Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo (LaPresse)
Giovanni Carnveali trattato come uno stagista dalla Juventus: è la forte provocazione sull’amministratore delegato del Sassuolo.
Il caso Juventus ogni giorno assume connotati sempre più tragici, sportivamente parlando. Le indagini sui bilanci del club e le intercettazioni sulle trattative effettuate dai dirigenti con le altre società sono argomenti caldissimi, che scuotono l’intero sistema calcistico.
Solo pochi giorni fa è emersa una carta “nascosta”, nella quale l’Atalanta sottolineava di lasciar partire Kulusevski alla Juventus, in cambio dell’acquisto di un tesserato bianconero dal valore di 3 milioni di euro, per generare una plusvalenza fittizia.
Ma la Dea non sarebbe l’unica società coinvolta nel giro di affari su cui i magistrati stanno lavorando. Infatti, anche il Sassuolo, a causa dell’operazione Locatelli, è stato citato da diversi organi di stampa, per via di un rapporto tra Carnevali e i dirigenti bianconeri piuttosto sospetto. In particolare, è il direttore del quotidiano Domani che si scaglia contro Carnevali e il club bianconero.
Il nome dell’amministratore delegato del Sassuolo è balzato su tutti i giornali per via di un’intercettazione di una telefonata di Cherubini, ex ds della Juventus. Giovanni Carnevali è uno dei dirigenti più importanti del panorama calcistico italiano e al momento è protagonista di queste operazioni effettuate dalla società bianconera, sotto la lente d’ingrandimento di media e autorità.
E Stefano Feltri non risparmia di critiche il club bianconero, quando parla degli affari effettuati con il Sassuolo: “Diciamo che tante operazioni portate avanti dalla Juventus non si sarebbero potute verificare senza l’aiuto di altre squadre. Arrivabene ha parlato chiaro. Ha detto che quando è arrivato c’erano alcuni club amici per fare certe operazioni – Spiega su TvPlay il direttore di Domani – Non abbiamo gli strumenti per parlare di irregolarità anche da parte degli altri. Se queste plusvalenze avevano dei complici, riguardano tutta la Serie A. E’ il caso di Pellegrini e Spinazzola con la Roma; è il caso degli affari con il Sassuolo, dove Carnevali viene trattato come fosse uno stagista della Juventus, penso all’operazione Demiral. Andrebbe indagato anche questo aspetto“.
E come sostenuto a gran voce già dai massimi vertici Gravina e Abodi è possibile che le indagini presto si allargheranno ad altre società. Insomma, il caso Juventus potrebbe essere più grande del previsto. Il calcio italiano è in serio pericolo.
Nonostante una esperienza assolutamente positiva con il PSG, il tecnico spagnolo è pronto a dire…
Le condizioni del portoghese continuano a tenere in ansia tutto l'ambiente rossonero. E le parole…
I bianconeri lavorano per rinforzare la rosa a disposizione di Tudor. L'ultima idea potrebbe arrivare…
Una nuova idea di formazione per Max Allegri per affrontare l'Udinese. Spuntano nuove idee in…
Il Milan studia un piano già per la prossima sessione di mercato invernale di gennaio,…
Inizia a traballare la panchina di Stefano Pioli alla Fiorentina, perché il ritorno del tecnico…