Dybala+ed+il+rigore+segnato+%26%238220%3Binsieme%26%238221%3B+a+Martinez%3A+l%26%238217%3Bincredibile+intuizione+del+%26%238220%3BDibu%26%238221%3B
calciotodayit
/2022/12/21/dybala-rigore-aneddoto-dibu-martinez/amp/
primo piano

Dybala ed il rigore segnato “insieme” a Martinez: l’incredibile intuizione del “Dibu”

Dybala ha spiegato in maniera curiosa il rigore segnato contro la Francia: la rivelazione coinvolge il portiere Martinez.

L’Argentina ha vinto il terzo Mondiale della sua storia ben 36 anni dopo l’ultima volta. Protagonista assoluto è stato Lionel Messi, miglior giocatore del torneo oltre che autore di una doppietta nella finalissima contro la Francia. Il sette volte pallone d’Oro, poi, ha avuto anche il grande merito di segnare il primo rigore della serie decisiva.

Dybala ed l’intuizione di Martinez sul rigore (CalcioToday.it)

Serie alla quale ha partecipato anche Paulo Dybala, che Lionel Scaloni ha inserito poco prima della fine dei supplementari. La Joya ha rispettato le attese e spezzato il tabù riguardante i neo-entrati prima dei calci di rigore. Una grande dimostrazione di freddezza, con un piccolo grande segreto, per la sua riuscita, che il fantasista della Roma ha svelato pochissime ore fa.

Dybala, il rigore è anche merito del “Dibu” Martinez: “Per fortuna l’ho ascoltato

Il numero 21 giallorosso ha tirato il rigore proprio dopo il suo capitano, scegliendo una traiettoria calibrata e centrale, dunque spiazzando Hugo Lloris. Una rete che ha dato un vantaggio decisivo ai sudamericani, essendo arrivata dopo il rigore invece parato da Emiliano Martinez a Kingsley Coman.

Dybala ed l’intuizione di Martinez sul rigore (CalcioToday.it)

E Dybala, parlando del suo rigore, ha ringraziato proprio El Dibu, miglior portiere della rassegna iridata. “Avevo programmato di scegliere un lato,” ha raccontato il ventinovenne, “ma Emiliano Martinez mi ha detto che dopo il loro errore avrei dovuto calciare in mezzo perché il portiere si tuffava sempre. Per fortuna l’ho ascoltato”.

L’ennesimo momento di gloria Martinez, dunque, già protagonista della parata più iconica della finale, ad un passo dalla conclusione dei supplementari, nell’uno contro uno con Kolo Muani, stoppato ad un passo dalla gioia del 4-3. Dybala, in effetti, ha di che esser grato al compagno. Ma nulla va tolto al giocatore della Roma, perché i rigori non sono sempre e solo una lotteria, e c’è bisogno anche di qualità che trascendano la tecnica.

Samuele Diodato

Share
Published by
Samuele Diodato

Recent Posts

  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

2 ore ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

14 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago