Morte+Joe+Barone%2C+la+Serie+A+ha+deciso+di+fermarsi
calciotodayit
/2024/03/20/morte-joe-barone-la-serie-a-ha-deciso-di-fermarsi/amp/
Calcio

Morte Joe Barone, la Serie A ha deciso di fermarsi

La Serie A è stata scossa dalla tragica notizia della morte di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina

Barone, scomparso all’età di 58 anni, era stato ricoverato presso il reparto di terapia intensiva cardiochirurgica dell’ospedale San Raffaele di Milano dopo un malore accusato domenica pomeriggio a Bergamo, mentre si trovava allo stadio per assistere alla partita tra Atalanta e Fiorentina, poi rinviata.

Joe Barone (Ansa) – calciotoday.it

Le sue condizioni si erano subito rivelate molto gravi, con i bollettini medici che segnalavano l’uso di macchinari per tenerlo in vita. Ieri mattina, però, è trapelata la notizia di un peggioramento, e nel pomeriggio è stata confermata la sua morte.

La Fiorentina ha voluto onorare Barone con un toccante comunicato, ricordando quanto sia stato fondamentale, insieme al presidente Rocco Commisso, nel riportare il club viola in Europa e nel realizzare il Viola Park, un centro sportivo all’avanguardia. Nel messaggio ufficiale, il club ha sottolineato di aver perso una figura di riferimento che ha segnato profondamente la storia recente della squadra.

La partita tra Atalanta e Fiorentina è stata rinviata ufficialmente.

La Serie A si ferma dopo la morte di Barone

Anche la Serie A ha deciso di sospendere le proprie attività in segno di rispetto per Joe Barone e per la sua famiglia. Ieri, martedì 19 marzo, si sarebbe dovuta tenere l’Assemblea della Lega Serie A in videoconferenza, ma l’incontro è stato immediatamente rinviato non appena si è diffusa la notizia del malore del direttore generale della Fiorentina e delle sue gravi condizioni di salute.

Joe Barone (La Presse) – calciotoday.it

La data per il recupero della partita tra Atalanta e Fiorentina non è stata ancora stabilita. Per quanto riguarda l’Assemblea della Lega Serie A, è stata riprogrammata per venerdì 22 marzo, anche se non è esclusa un’ulteriore posticipazione a causa della morte di Barone. Intanto, continuano ad arrivare numerosi messaggi di cordoglio da parte del mondo del calcio per la scomparsa del dirigente 58enne.

La stessa Lega Serie A ha espresso vicinanza alla famiglia di Barone, alla Fiorentina, ai tifosi e alla città di Firenze. Il presidente della Lega, Lorenzo Casini, ha sottolineato come il calcio italiano abbia perso una figura di enorme rilevanza, che ha saputo dimostrare “passione, competenza e visione” durante il suo lavoro alla Fiorentina.

Patrizio Trecca

Share
Published by
Patrizio Trecca

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago