Lo+scudetto+rende+l%E2%80%99Inter+milionaria%3A+aumento+di+180+milioni
calciotodayit
/2024/04/27/lo-scudetto-rende-linter-milionaria-aumento-di-180-milioni/amp/
Serie A

Lo scudetto rende l’Inter milionaria: aumento di 180 milioni

Il valore della rosa nerazzurra è aumentato a dismisura dopo la conquista del ventesimo scudetto e della conseguente seconda stella

Il percorso di crescita dell’Inter sotto la guida di Simone Inzaghi ha portato non solo a successi sportivi, ma anche a una straordinaria valorizzazione economica del club. Secondo quanto riportato da ‘Tuttosport’, la vittoria dello scudetto ha aumentato il valore della rosa nerazzurra di circa 180 milioni di euro rispetto all’inizio della scorsa estate.

Il valore della rosa interista è schizzato alle stelle (foto Ansa) CalcioToday.it

Lo scudetto, oltre a consolidare il prestigio dell’Inter, ha avuto un impatto diretto sul valore di mercato dei giocatori, con molti di loro che oggi sono tra i più ambiti a livello internazionale. Il caso più eclatante è quello di Lautaro Martinez, il capitano e anima dell’attacco interista, il cui valore è ora stimato oltre i 100 milioni di euro. Il bomber argentino, decisivo in molte partite cruciali, rappresenta oggi una delle pedine più preziose del calcio mondiale.

Altro elemento chiave è Alessandro Bastoni, pilastro della difesa nerazzurra e della Nazionale italiana. Grazie alle sue prestazioni solide e alla sua capacità di costruire gioco da dietro, il suo valore di mercato è salito a 80 milioni di euro, confermandolo come uno dei difensori più apprezzati in Europa.

Il centrocampo, fulcro del gioco di Inzaghi, vede in Nicolò Barella un immarcescibile protagonista assoluto. Il centrocampista sardo, prossimo a firmare il rinnovo con il club, ha visto il suo valore lievitare fino a 70 milioni di euro. Barella è diventato una delle mezzali più complete del continente, combinando dinamismo, qualità tecnica e capacità di inserimento in zona gol.

Anche Marcus Thuram, arrivato all’Inter in estate, ha visto crescere il proprio valore. Il franco-camerunese ha già conquistato la piazza milanese con le sue doti atletiche e il suo fiuto per il gol. Su di lui pende una clausola rescissoria di 85 milioni di euro, segno che l’Inter vuole blindarlo da eventuali tentazioni di mercato.

Una crescita diffusa in tutti i reparti: il contributo di Inzaghi

L’aumento di valore non riguarda solo i protagonisti più noti, ma anche altri giocatori che si sono messi in luce grazie al sistema di gioco di Simone Inzaghi. Benjamin Pavard, difensore versatile e di grande esperienza, è diventato un punto fermo della retroguardia interista. Il suo valore di mercato è cresciuto in modo esponenziale grazie alle sue prestazioni sicure e alla sua duttilità tattica.

Lo stesso vale per giocatori come Federico Dimarco, il cui apporto è diventato sempre più decisivo, e Hakan Calhanoglu, ormai trasformato in un centrocampista totale sotto la guida del tecnico piacentino. L’investimento su Davide Frattesi, giovane promessa del centrocampo italiano, ha già mostrato i suoi frutti, con il suo valore in continua ascesa.

Il merito principale di questo notevole incremento di valore va senza dubbio attribuito a Simone Inzaghi. Dal suo arrivo all’Inter nel 2021, il tecnico piacentino ha saputo prendere in mano una squadra già di livello, elevandola ulteriormente sia dal punto di vista tattico che psicologico. Il suo lavoro di gestione e valorizzazione della rosa è stato uno dei fattori determinanti per la crescita del club, non solo in termini di risultati, ma anche in chiave economica.

Per Simone Inzaghi è in arrivo un meritato rinnovo di contratto (foto Ansa) CalcioToday.it

Inzaghi ha dimostrato una capacità unica di adattare il suo sistema di gioco alle caratteristiche dei suoi giocatori, esaltandone le qualità individuali. Con il suo approccio flessibile e pragmatico, ha saputo tirare fuori il meglio da ciascun elemento della squadra, migliorando le loro prestazioni sul campo e, di conseguenza, il loro valore di mercato. Ha creato una squadra compatta, capace di dominare in Italia e di competere a livello europeo, come dimostra la recente finale di Champions League.

La dirigenza dell’Inter non ha tardato a riconoscere i meriti del suo allenatore. Secondo le indiscrezioni, Simone Inzaghi sarebbe pronto a firmare un rinnovo di contratto fino al 2027, con un sostanzioso aumento dell’ingaggio. Lo stipendio del tecnico, infatti, supererà i 6 milioni di euro a stagione, una cifra che riflette non solo i risultati ottenuti, ma anche il ruolo centrale che Inzaghi ha avuto nella crescita esponenziale del valore della rosa.

Bruno Rosati

Share
Published by
Bruno Rosati

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

10 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago