Champions League (Ansa)
Il sorteggio della Champions League 2024/25, tenutosi oggi a Nyon, ha segnato un cambiamento significativo nella struttura della competizione
Non ci saranno più gironi tradizionali, ma un unico raggruppamento composto da 36 squadre. Ogni compagine affronterà otto avversarie diverse, quattro in casa e quattro in trasferta, con due squadre per ciascuna delle quattro fasce di sorteggio.
Per l’Italia, le cinque squadre partecipanti sono: Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna, ognuna delle quali ha ricevuto una serie di avversarie importanti in questa nuova fase della competizione.
Ogni squadra italiana dovrà affrontare sfide complesse, con avversari di grande calibro, tanto nei match casalinghi quanto in quelli in trasferta. Il nuovo formato della Champions League promette un livello di competizione elevato e incroci affascinanti.
La sfida fra Juve e Borussia è anche l'occasione per parlare magari di calciomercato. I…
Occhio a quello che può accadere a gennaio in casa Napoli perché la squadra Campione…
Possibile svolta in casa Juventus sul caso Dusan Vlahovic, perché adesso il bomber serbo può…
Non finiscono i problemi in casa Napoli. Conte dovrà così fare a meno di un…
La Juventus ha iniziato benissimo questa stagione e ha ritrovato anche Gleison Bremer in difesa:…
L'Inter di Crisitan Chivu è chiamata a fare risultato in Champions League dopo la doppia…