Calciomercato+2025%2C+giorni+infuocati%3A+intervista+ad+Alessio+Lento+sui+colpi+di+Juventus%2C+Milan%2C+Napoli+e+Inter
calciotodayit
/2025/07/01/calciomercato-2025-giorni-infuocati-intervista-ad-alessio-lento-sui-colpi-di-juventus-milan-napoli-e-inter/amp/
Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano ed estero. Sono, infatti, molte le voci che si rincorrono in vista della sessione estiva che ha aperto i battenti ufficialmente oggi 1 luglio 2025, oltre alla finestra di dieci giorni ad inizio giugno in ottica Mondiale per Club.

Abbiamo quindi intervistato Alessio Lento, Responsabile editoriale di Calciomercato.it, per scoprire qualche dettaglio in più sulle strategie dei top club italiani e sui possibili scenari, tra cessioni eccellenti e acquisti imminenti.

Sono diversi i casi da risolvere, partendo dalla Juventus di Igor Tudor, fresco di rinnovo contrattuale fino al 2027. Quali sono i calciatori in uscita?

Uno su tutti, Dusan Vlahovic. Il serbo sta bloccando, in qualche modo, le operazioni in entrata. Entrato nell’ultimo onerosissimo, anno di contratto, ingaggio da 12 milioni di euro netti, l’ex Fiorentina sta rispedendo al mittente tutte le proposte fini qui arrivate. Il sottinteso è, probabilmente, quella di arrivare alla scadenza e andare via a parametro zero, passando praticamente una stagione ai margini della squadra.

Questo sta frenando il possibile ingaggio di Jonathan David, libero da vincoli contrattuali dopo la fine del contratto con il Lille e dato per molto vicino ai colori bianconeri. Attenzione, poi, alla situazione Timothy Weah, accostato con insistenza al Nottingham Forest insieme a Samuel Mbangula. Ma l’americano ha già fatto sapere di non voler accettare la destinazione e l’agente si è espresso con parole decisamente pesanti nei confronti della dirigenza. Dunque, situazioni di stallo da risolvere prima possibile per poter operare in entrata.

Mirino puntato anche sul Milan, Igli Tare, dopo aver chiuso l’ingaggio dello svincolato Luka Modric, punta a rinforzare ancora il centrocampo. Quali sono gli obiettivi più caldi?

Sicuramente Ardon Jashari, 22enne calciatore svizzero del Club Brugge per il quale i rossoneri stanno facendo tutto il possibile, e anche qualcosina di più. Affare da quasi 40 milioni di euro, ma ci sarà ancora da lavorare. Chi sembra più vicino è, invece, Samuele Ricci del Torino, operazione da 24-25 milioni bonus inclusi. Mentre sta perdendo quota la pista che porta a Granit Xhaka del Bayer Leverkusen, probabilmente Tare ci tornerà più avanti dopo aver ceduto qualche giocatore attualmente in rosa come, per esempio, Yunus Musah che sembrava davvero vicinissimo a vestire la casacca del Napoli campione d’Italia di Antonio Conte e sul quale adesso si è inserito il West Ham.

A proposito dei campani, il patron Aurelio De Laurentiis sta lavorando alacremente per rinforzare il reparto avanzato e dare maggiore supporto a Romelu Lukaku in vista di tutti gli impegni che li aspettano nella prossima stagione. Chi è in pole position per l’attacco di Conte?

Fari accesi su Lorenzo Lucca. Il 24enne nativo di Moncalieri è reduce da un’ottima stagione con la maglia dell’Udinese con cui ha realizzato quattordici gol in trentasei presenze accumulate tra Serie A e Coppa Italia. Una crescita costante quella del prodotto del vivaio del Torino che lo sta portando alla ribalta delle cronache di mercato. Com’è noto, il club della famiglia Pozzo è da sempre una bottega cara e anche in questo caso non fa eccezione. Si ragiona sulla base di 30 milioni di euro per il cartellino col giocatore che ha già dato il suo placet al trasferimento.

Parti al lavoro per cercare la definitiva quadratura del cerchio. Sugli esterni, molto vicino Noa Lang dal PSV Eindhoven, mentre il direttore sportivo Giovanni Manna continua a discutere col Bologna per Dan Ndoye, eroe della finale di Coppa Italia conquistata contro il Milan dell’ex allenatore Sergio Conceicao. La richiesta è altissima, 45 milioni di euro, ma le discussioni proseguono con profitto e si cercherà di accontentare Conte. Attenzione, infine, anche a Darwin Nunez, in uscita dal Liverpool e proposto a diversi club del nostro campionato, tra cui, appunto, il Napoli.

Last but not least, la nuova Inter di Cristian Chivu deve ripartire con altre basi rispetto a quella guidata da Simone Inzaghi, passato ad allenare l’Al-Hilal. Sono già arrivati Petar Sucic e Luis Henrique, ma quali saranno i prossimi colpi di Marotta e Ausilio?

I primi due acquisti rappresentano un cambio di rotta repentino rispetto al passato. Prima ci si dedicava agli ingaggi dei calciatori a parametro zero, anche un po’ avanti con l’età, ma già pronti e con l’esperienza giusta. Adesso il discorso è cambiato: il fondo Oaktree che ha preso in mano l’Inter ha deciso di svecchiare la rosa, investendo anche per l’acquisto dei calciatori, ma abbassando il monte ingaggi. E gli uomini mercato nerazzurro stanno agendo proprio in questa direzione.

Ange-Yoan Bonny, a meno di clamorosi dietrofront, sarà il prossimo acquisto e andrà a rinforzare l’attacco dopo gli addii di Marko Arnautovic e Joaquin Correa, partiti per fine contratto. Costo dell’operazione 25 milioni di euro per il 21enne centravanti francese autore di sei gol nella scorsa annata. Nel mirino anche un altro giocatore del Parma, ex squadra proprio di Chivu, quel Giovanni Leoni che stuzzica l’appetito anche di Juventus e Milan.

Per il 18enne difensore centrale la valutazione si aggira sui 30 milioni di euro, ma, come detto, la concorrenza non manca. Per il centrocampo, tutto dipenderà dall’eventuale cessione di Hakan Calhanoglu: in caso di addio al turco, cercato dal Galatasaray, l’Inter andrà a caccia di un regista decisamente più giovane a cui affidare il nuovo corso della squadra meneghina.

Sophia Settembrini

Share
Published by
Sophia Settembrini

Recent Posts

  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 giorno ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Napoli, salta il colpo in attacco: la risposta del club

Diversi obiettivi in attacco del Napoli che vuole provare a chiudere un grande acquisto ma…

6 giorni ago
  • Calcio

Esonero ufficiale per l’ex Milan: al suo posto arriva Conceicao

È scattato l'esonero ufficiale per l'ex Milan, allenatore che è arrivato al capolinea della sua…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Chivu si è imposto: 40MLN per l’erede di Calhanoglu

L'Inter sta iniziando a muoversi in maniera importante sul mercato: pronto un nuovo colpo a…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Maignan, pugno duro di Tare e Allegri: deciso il futuro

Il Milan sta costruendo una rosa nuova nei nomi e nella testa: Allegri e Tare…

6 giorni ago