Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al quinto scudetto. Ma il mercato, si sa, non è mai semplice: tra sogni, trattative bloccate, concorrenza agguerrita e richieste esorbitanti, ogni colpo diventa una partita a sé.
Ne abbiamo parlato con Claudio Mancini, firma autorevole di Serieanews.com e altre testate calcistiche nazionali fra le quali Calciomercato.it e SpazioNapoli. Ha analizzato il calciomercato dei partenopei, concentrandosi sui nomi del momento e con Antonio Conte ancora in panchina: il sogno del quinto scudetto è più vivo che mai.
In difesa resta caldo il nome di Beukema, sempre dal Bologna, mentre in attacco i due profili nel mirino sono Darwin Nunez e Lorenzo Lucca. Il primo resta un affare difficile da chiudere con il Liverpool, mentre il centravanti dell’Udinese resta un’alternativa. L’intervista ci porterà a riflettere sulle prossime mosse dei campioni d’Italia in carica.
Il Bologna non molla Ndoye e chiede almeno 45 milioni. Il Napoli li spenderà?
Lo svizzero ha aperto alla cessione per vestire la maglia azzurra nella prossima stagione, ma la trattativa resta complessa. Il Bologna non vuole svendere i propri giocatori e per meno di 40 milioni non lascerà partire l’attaccante. Ne chiede 35, ma il Napoli li ritiene eccessivi. Anche l’inserimento di contropartite non è bastato.
Le due società dovranno venirsi incontro tra domanda e offerta per sbloccare un affare come questo. L’esterno avrebbe piacere a giocare al Maradona nella prossima stagione, ma senza la fumata bianca tra i due club non potrà muoversi. Il rischio di un calciatore scontento è alto, ecco perché i dialoghi potrebbero arrivare a una svolta nelle prossime settimane.
Noa Lang sembra invece vicino al trasferimento. A che punto è la trattativa?
L’affare è in via di conclusione. Anche Noa Lang ha dato massima disponibilità per un trasferimento e vuole il Napoli. Già a gennaio aveva dato la sua adesione a vestire la maglia azzurra, ma non se ne fece nulla. Ora i tempi sembrano maturi.
La distanza è legata nella cifra finale dell’operazione con il PSV. Gli olandesi vorrebbero tra i 30 e i 35 milioni più bonus e percentuale sulla rivendita. Il Napoli vorrebbe arrivare a circa 30 milioni con tanto di bonus. Le parti sono fiduciose di chiudere in ore.
Con questi nomi, l’ipotesi Chiesa è tramontata?
Assolutamente no. In primis perché il Napoli non ha ancora completato le trattative per gli altri esterni. In secondo luogo perché Chiesa ha 28 anni e attira ancora molto i club italiani, ma il suo stipendio è alto. Andrà trovato un eventuale accordo con il Liverpool.
L’attaccante vorrebbe tornare in Italia, per lui è prioritario, così come conquistare la Nazionale, dove Gattuso lo sta aspettando a braccia aperte.
A che punto si è con Beukema?
Il Napoli avrebbe in mente di presentare un’offerta da 25 milioni più il cartellino di Beukema, offrendo anche Zanoli come contropartita. Come dicevamo prima, però, il Bologna è un osso duro e non molla i propri talenti.
Anche in questo caso, il calciatore ha dato massima disponibilità, ma il trasferimento si deve decidere con tutte le parti coinvolte. Non dovessere così, parte già male sul nascere. L’olandese resta l’obiettivo del Napoli, pronto ad affondare il colpo.
E tra Nunez e Lucca come procede?
Ancora a rilento. Per l’uruguaiano non sarà semplice e lo si sapeva. Il Liverpool chiede 50 milioni di euro, cifre che De Laurentiis non è disponibile a versare. Si punta a uno sconto, ma la sensazione è che si andrà a oltranza. Resta un colpo importante, che richiede pazienza.
Per il centravanti dell’Udinese, si prospetta una fase di stallo dettata proprio da Nunez. Ci vorranno circa 30/35 milioni di euro per chiudere la trattativa, ma gli azzurri l’hanno messa in stand-by proprio in attesa di conoscere quale sarà l’epilogo dell’affare con i Reds campioni di Premier League.
Esiste una minima possibilità che Osimhen possa restare al Napoli?
Al 99% non resterà in azzurro. Mi lascio l’1% libero perché nella vita, nel calcio e nel calciomercato tutto può accadere. Risulta veramente difficile, però, immaginare che il nigeriano possa restare al Napoli. I rapporti sono ormai inclinati.
Si attende solo di capire quale sarà la sua effettiva destinazione, con il Galatasaray che ci sta continuando a provare per riportarlo in Turchia e con l’Arabia Saudita sullo sfondo. Proprio la pista araba resta quella più calda, ma il giocatore vorrebbe aspettare ancora perché spera nella Premier League.