Juve-Inter apre le danze: quando si giocano i big match della Serie A 2025/26 (AnsaFoto) - calciotoday.it
Il campionato si è acceso ma al ritorno dalla sosta c’è la prima partita di cartello, Juventus-Inter. Vediamo invece quando ci saranno tutte le altre
Ok, le prime due sono state solo un antipasto. Chi è rimasto a punteggio pieno, chi è scivolato sulla classica buccia di banana: una banana grigiorossa per il Milan, una bianconera per l’Inter. Ma si sa, ciò che succede prima della sosta può cambiare completamente dopo la sosta. Anche perché le cose iniziano a farsi serie: arrivano i big match!
Il bello di quest’anno è che il calendario sembra averci messo un tocco di malizia, spargendo le partite di cartello con un ritmo che tiene accesa la fiamma da settembre a maggio. Alcune arriveranno prestissimo, altre quasi in chiusura. E tra un derby e un incrocio scudetto, ci sarà da divertirsi.
E il primo appuntamento è proprio subito dopo la sosta delle Nazionali: alla terza giornata c’è già Juventus-Inter, la partita che più di ogni altra spacca in due l’Italia del pallone. Neanche una settimana dopo, spazio al primo derby di Roma: il 21 settembre all’Olimpico sarà già un crocevia emotivo.
Il mese di settembre non si ferma lì: alla 5a giornata spuntano Juventus-Atalanta e Milan-Napoli, due sfide che valgono più della semplice classifica. E alla giornata numero 6 ecco Juventus-Milan, che in altre epoche avrebbe avuto l’etichetta di “scudetto anticipato”.
Quando arriva ottobre, il campionato prende la sua forma. L’ottava giornata propone Napoli-Inter e Lazio-Juventus, due partite che rischiano di muovere più di una candidatura al titolo e che potete seguire anche live grazie alla copertura globale di tutte le partite su FantaScore.it, il nuovo portale “meritocratico” per una classifica più giusta.
Non basta: alla 11 ecco un doppio incrocio da calendario segnato in rosso, con il derby della Mole e Inter-Lazio nello stesso weekend. Alla dodicesima si entra in modalità adrenalina pura: Inter-Milan da una parte, Fiorentina-Juventus dall’altra. E appena due giornate più tardi, Napoli-Juve.
Con il girone di ritorno arrivano i giorni della verità, soprattutto per i ragazzi di Conte. Alla 20ma c’è Inter-Napoli, alla 22ma Juve-Napoli. Sfide che possono cambiare la stagione in una sola serata. Poi il calendario si diverte a concentrare le emozioni: alla 28 di nuovo Milan-Inter, e alla 31 un doppio colpo da ko con Napoli-Milan e Inter-Roma. Tutto mentre si decide anche l’Europa.
E non è finita. Alla 34ma, Milan-Juve potrebbe addirittura trasformarsi in uno spareggio tricolore. E quando il campionato sembrerà aver già detto tutto, ci sarà l’ultimo atto di fuoco: il derby di Roma del 17 maggio, un classico che non conosce posizioni in classifica e che potrebbe rivelarsi decisivo per proiettare una delle due romane in posizione favorevole nella corsa europea.
Ciro Immobile è andato K.O. e il suo infortunio ora mette nei guai il Bologna:…
Il calcio italiano è già al centro di numerosi problemi che possono scuotere totalmente i…
Alessio Dionisi è pronto a tornare. Il tecnico, reduce dall'esonero a Palermo, ha grandi motivazioni…
Con la fine del mercato e l'inizio della sosta, per gli appasionati si entra nella…
Si registrerebbe una "crepa" tra Gasperini e Massara, per un mercato che non ha soddisfatto…
La sconfitta contro l'Udinese è una battuta d'arresto che l'Inter non si aspettava ed è…