Napoli, Conte pronto a diverse novità: cambia in difesa ma non solo (Calciotoday.it) - foto da Lapresse
Il Napoli si prepara al ritorno in campo dopo la sosta e la difesa potrebbe non essere l’unico reparto interessato da novità. Antonio Conte, infatti, è pronto ad un cambiamento anche a centrocampo e si tratta di una mossa che lascia tutti di stucco.
Da quando è arrivato in azzurro Antonio Conte ha dimostrato una capacità di sapersi adattare alle varie situazioni che si vengono a creare durante una stagione che raramente ha messo in mostra nel suo percorso. Ha, infatti, quasi sempre avuto un sistema di gioco di riferimento che è stato abilissimo ad adottare un po’ ovunque. A Napoli, invece, complici le caratteristiche dei calciatori e le situazioni della stagione, ha spesso cambiato. Partendo con il 3-4-2-1 ed arrivando poi al 4-3-3, proponendo però a volte anche il 3-5-2 o il 4-4-2.
Insomma, quella a cui si è assistito la scorsa stagione è stata una autentica master class da parte sua. Proprio in vista del ritorno in campo, con gli azzurri attesi dalla delicata trasferta contro la Fiorentina, Conte è pronto a sorprendere ancora. E le novità, stavolta, non riguardano solo la linea di difesa ma anche il centrocampo. Ed il cambiamento in questione può lasciare davvero tutti di stucco. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista, dal momento che il Napoli può puntare così a stupire la Fiorentina.
Fino a questo momento Conte ha sempre schierato in mezzo al campo i “Fantastici 4”: Kevin De Bruyne, Scott McTominay, Stanislav Lobotka e Zambo Anguissa. Contro la Fiorentina, però, ci potrebbero essere diverse novità. Con Rrahmani infortunato, si prepara ad esordire con la maglia del Napoli Sam Beukema, che sarà affiancato da Buongiorno che prenderà il posto di Juan Jesus. Secondo Valter De Maggio di Radio Kiss Kiss Napoli, però, ci potrebbe essere anche un’altra novità. Stiamo parlando della possibilità di vedere titolare Leonardo Spinazzola.
Stavolta, però l’ex Roma potrebbe non essere schierato come terzino sinistro ma come esterno d’attacco o di centrocampo, a seconda della lettura che si intende dare. E con lui in quella posizione, è scontato pensare che ad uscire dal campo sarebbe uno dei quattro centrocampisti. Una scelta che avrebbe un duplice valore. Da un lato dare maggiore copertura visto che la Fiorentina attacca molto sulle fasce. Dall’altro far tirare il fiato ad almeno uno dei centrocampisti in vista della partita che vedrà il Napoli fronteggiare in Champions League i giganti del Manchester City il 18 settembre. Da vedere se Conte deciderà di adottare questa soluzione.
Colpo dagli svincolati per il club italiano, che ha deciso di tesserare l'ex Inter che…
La Juve deve fare i conti con delle pessime notizie che arrivano direttamente dal ritiro…
Firma immediata sul nuovo contratto in vista della prossima stagione. Ecco l'annuncio del proprio agente,…
La Roma ha iniziato un nuovo progetto in questa stagione, affidandosi a Gian Piero Gasperini:…
Il Napoli torna in campo sabato sera per affrontare il primo ciclo di partite complicate…
Dele Alli è voglioso di nuove sfide in vista delle prossime settimane. Il talento inglese…