Il battibecco tra Kevin De Bruyne e Antonio Conte a San Siro si è preso le prime pagine dei giornali: nasce un problema serio.
Il Napoli è uscito sconfitto dal Meazza nella sfida ad alta quota contro il Milan ma ha dimostrato ancora una volta di poter essere una squadra che può ambire a grandi risultati e sogni fino alla fine della stagione. Ci sono state delle difficoltà importanti in queste prime settimane della nuova stagione, dovute soprattutto agli infrotuni e all’inserimento dei nuovi acquisti che sono arrivati in estate e che devono ancora amalgamarsi bene al resto del gruppo ed entrare ancora bene nella mentalità contiana.
L’uscita dal campo di De Bruyne con tanto di lamentela a corredo e la risposta di Conte nel post partita lascia immaginare nervi tesi a Castel Volturno per il gruppo azzurro.
Conte vs De Bruyne dopo San Siro: cosa è successo?
La situazione in casa Napoli dopo la sconfitta di San Siro e dopo il botta e risposta a distanza tra Conte e De Bruyne sembra potersi riscaldare di giorno in giorno. Tanti quotidiani hanno analizzato il presunto malumore del centrocampista belga e la conseguente risposta piccata del tecnico salentino in conferenza stampa, aprendo a scenari impossibili da immaginare fino a una settimana fa.
La situazione legata alla reazione di De Bruyne è da prendere con le pinze e c’è da attendere il chiarimento di Conte che parlerà prima dello Sporting in conferenza.
Secondo le ultime notizie, Antonio Conte e Kevin De Bruyne si sono parlati a Castel Volturno dopo il battibecco verbale avvenuto a San Siro.
Sfogo De Bruyne: era già successo due volte a Conte
Lo scontro verbale e di nervi tra De Bruyne e Antonio Conte verrà risolto tra le mura di Castel Volturno. Dopo il battibecco ci sarà stato sicuramente un confronto nell’allenamento di ieri per chiarire la situazione e soprattutto un concetto molto caro e imprescindibile per Conte: la sacralità dello spogliatoio.
La Gazzetta dello Sport ricorda come nella carriera italiana di Antonio Conte fosse già accaduto altre due volte che alcuni calciatori si lamentassero delle sostituzioni. Quagliarella ai tempi della Juventus e Lautaro Martinez con l’Inter hanno già sperimentato la furia di Conte post reazioni scomposte in campo e ci sarà stato lo stesso effetto anche con De Bruyne.
La sensazione è che tutto si possa risolvere per il megio, che De Bruyne si sia già scusato con il gruppo e con lo stesso Conte e che siano tutti pronti a riprendere il cammino positivo.
Punizione per De Bruyne? La decisione
Antonio Conte valuterà anche sanzioni per Kevin De Bruyne ma difficilmente si andrà a esasperare una situazione prettamente di campo che lascia il tempo che trova e che sicuramente non potrà né dovrà rovinare totalmente l’umore dello spogliatoio in vista degli impegni futuri.
La punizione massima che verrà presa per De Bruyne sarà l’esclusione dai titolari in una delle prossime partite, anche per gestirlo fisicamente, visto anche che la fatica delle prime settimane inizia ad accumularsi.