La responsabilità di Tudor è evidente e adesso la Juventus obbliga il suo allenatore a dover fare una cosa in vista dei prossimi impegni, perché c’è il timore di ripetere un Thiago Motta bis.
Perché il tecnico croato sembra il colpevole numero uno di questi risultati della Juventus che in questo momento, dopo un buon inizio, arriva da 4 pareggi consecutivi tra campionato e Champions che ora mettono un po’ di ansia su quello che può essere il progetto bianconero. Inoltre, si iniziano a fare i paragoni con quelli che sono stati i risultati raccolti da Thiago Motta ad inizio della scorsa stagione e qualcosa inizia a non tornare.
La Juventus vuole andare avanti in campionato lottando per il titolo fino alla fine, lo stesso in Champions League vuole passare il turno e quantomeno qualificarsi nella zona Playoff, ma con questo andamento potrebbero non esserci i presupposti e la sicurezza che la squadra di Tudor riesca nell’obiettivo.
Serve quindi qualcosa in più e saranno decisivi i risultati delle prossime settimane per mettersi alle spalle questo rendimento che non è stato del tutto positivo per la società. Perché nelle ultime 4 partite stagionali la Juventus di Tudor ha pareggiato con Verona e Atalanta in campionato, mentre Borussia Dortmund e Villarreal in Champions.
Juventus, Tudor peggio di Thiago Motta in Champions
Servono delle risposte ora proprio da Tudor alla Juventus perché l’ombra di Thiago Motta e di quello che è accaduto lo scorso anno può tornare a farsi viva. Si rischia il pasticcio e per questo motivo che c’è ansia in merito a quello che possa accadere.
A questo punto della stagione in Champions lo scorso anno Thiago Motta aveva 6 punti con la Juventus, mentre oggi la squadrs di Tudor è a soli 2 punti e rischia grosso. La Juventus si aspetta risposte immediate dal suo allenatore o potrebbero esserci problemi per lui.
Inoltre, la Juventus obbliga Tudor a recuperare Koopmeienrs e non puntare su Vlahovic e questo mette quindi nei guai l’allenatore che ora si ritrova con anche dei paletti e scelte forzate da dover fare per quanto riguarda la formazione.