Marc-Andrè Ter Stegen si prepara a dire addio al Barcellona, dal momento che è fuori dai piani del club. Il suo futuro può essere in Serie A e, nello specifico, a Milano. Andiamo a vedere le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.
Siamo al cospetto di un portiere di straordinario valore, dal momento che negli anni ha sempre avuto dei livelli di rendimento di altissimo profilo. Non si è tanto a lungo il numero uno del Barcellona per caso. Da questo punto di vista, però, al netto di un livello tecnico straordinario e spaventoso che ha fatto di lui prima l’erede e poi l’alter ego di Manuel Neuer, sia per la sua bravura con la palla tra i piedi sia per il suo stile tra i pali, il problema della sua carriera sono stati i problemi di natura fisica. Nonostante questo, però, resta uno dei migliori nel suo ruolo.
Proprio a causa dei suoi problemi fisici, che di recente si sono fatti più frequenti, ed anche perché a 33 anni non è più giovanissimo, in estate il Barcellona ha deciso di puntare forte su Joan Garcia. E non solo, dal momento che ha anche rinnovato il contratto di Szczesny. Insomma, tutto fa pensare che dopo 11 anni e mezzo circa potrebbe concludersi l’esperienza di Marc-Andrè Ter Stegen al Barcellona. A gennaio può dire addio ed il suo futuro, in maniera inattesa, può essere seriamente in Serie A.
Ter Stegen può sbarcare in Serie A: occasione a gennaio
Come raccontato da OneFootball, tutti i fattori prima elencati stanno spingendo il Barcellona a fare delle valutazioni approfondite a proposito del portiere tedesco. Ha un contratto in scadenza fino al 2028 e, per questo motivo, il suo contratto apre anche alla possibilità di un prestito. Spostandoci nel campo delle ipotesi, il nome di Marc-André Ter Stegen può essere spendibile sia per il Milan che per l’Inter. Entrambe, infatti, sono alla ricerca di un nuovo portiere dal momento che in estate diranno addio rispettivamente a Maignan ed a Sommer.

Si può discutere di un prestito a gennaio, magari anche di un anno e mezzo, inserendo magari un diritto di riscatto da esercitare nel caso in cui le prestazioni di Ter Stegen dovessero essere convincenti. Insomma, si tratta di una occasione nel rapporto tra la qualità del portiere ed il suo prezzo che è difficile trovare altrove. Ed il Milan e l’Inter negli ultimi anni, al netto di strategie cambiate et similia, hanno dimostrato di prestare sempre una grande attenzione ad affari di questo tipo.