Serie B, un club finisce nel mirino dell’Antimafia: rinviano le partite

Clamoroso colpo di scena in Italia per quello che è accaduto e che rischia ora di portare ad una situazione di grande tensione per un club di Serie B.

Incredibile notizia bomba, perché come un fulmine a ciel sereno arriva una possibile batosta per un club italiano che sta cercando di fare la storia. Una notizia che mette ansia soprattutto alla tifoseria perché è arrivata la conferma di quello che è accaduto nelle ultime ore con la Procura dell’Antimafia che ha messo nel mirino un club italiano di Serie B.

Ci sono delle novità che arrivano e riguardano proprio quello che potrebbe accadere e mettere nei guai una delle società italiane che in qursto momento tanto di buono sta facendo sul campo da anni a questa parte. Perché c’è una società di Serie B che è stata messa nel mirino dell’Antimafia e ora saranno svelate tutte le scoperte.

Tifosi Juve Stabia
Serie B, un club finisce nel mirino dell’Antimafia: cosa rischiano (LaPresse) – calciotoday.it

Una conferenza è stata organizzata dove sono arrivate dichiarazioni molto forti riguardo quello che è venuto a galla. Perché c’è stato l’intervento immediato da parte della Procura Antimafia nei confronti di un club di Serie B che ora rischia anche grosso per quello che è venuto fuori.

Club di Serie B nel mirino dell’Antimafia

Incredibile notizia arrivata proprio in queste ore che ha cambiato la visione dei fatti, perché il club di Serie B è finito nel mirino della Procura Antimafia che ha voluto spiegare tutto ciò che è stato scoperto nei confronti della società.

Juve Stabia
Club di Serie B nel mirino dell’Antimafia (LaPresse) – calciotoday.it

Una notizia choc che ha colpito la Juve Stabia, squadra di Castellammare di Stabia in Campania che milita nel campionato di serie B, che è finito in amministrazione giudiziaria. Una nota diffusa direttamente dalla Procura di Napoli, guidata da Nicola Gratteri.

Arriva la conferma di una conferenza stampa in Procura dove sarà presente anche Giovanni Melillo, procuratore Nazionale Antimafia, e Maurizio Agricola, questore di Napoli, che hanno svelato tutti i dettagli in merito all’esecuzione del “decreto applicativo” della misura di prevenzione ex art. 34 del Codice Antimafia a carico della società della Juve Stabia.

Ora c’è ansia su quello che rischia la Juve Stabia per le cose che sono venute fuori dopo che è stata disposta l’amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia a causa di presunte infiltrazioni mafiose. A gestire la società sarà adesso un pool di professionisti appositamente nominato.

La Juve Stabia allenata da mister Ignazio Abate si ritrova ora a 13 punti in zona playoff a soltanto 5 punti dal primo posto e vuole provare a continuare a mantenere alto il ritmo e fare cose in grande per il futuro, ma ora si complica tutto.

La Juve Stabia domenica prossima giocherà a Padova ma nel turno infrasettimanale di mercoledì 29 ottobre al Menti dovrebbe essere di scena il Bari. L’ipotesi di un rinvio delle gare è stata formulata dallo stesso Gratteri e dal prefetto di Bari.

Gestione cookie