Qualificazione Euro 2020. Spicca il 2-4 dell’Olanda contro la Germania a Amburgo nei match disputati venerdì 6 settembre. Oltre al successo degli Orange, da segnalare il poker della Croazia in Slovacchia mentre rallenta la Polonia sconfitta dalla Slovenia in trasferta.
Nel Gruppo E, la Croazia, vicecampione del mondo, guadagna la vetta i coabitazione con l’Ungheria. A Bratislava, i croati si impongono con i gol di Vlasic, Perisic, Bruno Petkovic e Lovren. La Slovacchia resta a 6, al secondo posto, raggiunta dal Galles che la spunta di misura sull’Azerbaijan, 2-1 con gol decisivo di Bale all’84’. Nel Girone G, si ferma a quattro la serie di vittorie consecutive della Polonia di Piatek e Lewandowski. Struna e Sporar trascinano la Slovenia di Handanovic al terzo posto in classifica, a un punto di distanza, dall’Austria seconda, facile vincitrice sulla Lettonia per 6-0.
Nel gruppo I, ipotecano la qualificazione Belgio e Russia. Come previsto, Lukaku e compagni si impongono facilmente a San Marino, 0-4. Alla doppietta di Batshuayi, si aggiungono le reti di Mertens e Chadli. Belgi a punteggio pieno. Russia a -3. La vittoria in Scozia, 1-2, con gol di Zhirkov e Denisov vale comunque più di un’ipoteca alla qualificazione per gli uomini di Cherchesov, secondi a +5 dal Kazakhstan, fermato 1-1 da Cipro. Scozia, di fatto, eliminata.
Donnarumma fatto fuori dal Paris Saint Germain, ora il portiere italiano è pronto al trasferimento…
Inter a lavoro per provare a chiudere dei nuovi acquisti in queste ultime settimane di…
Arriva la svolta di calciomercato che cambia tutto in vista del futuro delle scelte dell'Inter,…
Il calciomercato della Juventus è entrato nella fase più delicata: ora si può chiudere uno…
Il futuro di Lorenzo Pellegrini sarà lontano dalla Roma: pronto l'addio dell'ex capitano giallorosso, resta…
Il Milan sta cercando un nuovo attaccante e ora può pescare un colpo a sorpresa…