Lo stadio Barbera di Palermo
Non è piaciuto lo striscione pro Speziale apparso a Palermo prima della partita tra i rosanero e il Ragusa, valida per il campionato di Serie D. Lo striscione inneggiava l’omicida dell’ispettore Filippo Raciti, ucciso a Catania in un derby col Palermo nel 2007.
Scatta la protesta del Movimento 5 Stelle, che attraverso i suoi parlamentari nazionali, consiglieri comunali e di circoscrizione, chiede che la società rosanero prenda provvedimenti: “Lo striscione comparso a Palermo e inneggiante all’omicida dell’ispettore Raciti, ucciso a Catania nel 2007 durante il derby, è vergognoso. Esprimiamo solidarietà alla famiglia Raciti ancora una volta offesa nella memoria del loro congiunto e, oltre a ringraziare sempre le forze dell’ordine per il loro prezioso lavoro, auspichiamo che la nuova proprietà del club rosanero prenda le distanze dagli autori di questo ignobile striscione montato allo stadio prima della partita Palermo-Marina di Ragusa di Serie D”. Nella note si legge anche: “Chi diffonde o sposa pensieri di questo stampo non merita di essere chiamato tifoso e di entrare allo stadio – aggiungono – Per questo invitiamo la società Ssd Palermo a intervenire per escludere chi è distante dai valori dello sport, della legalità e della civiltà”.
Leggi anche – Tavecchio e il razzismo negli stadi: “Rifugi per carcerati”
Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…
Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…
Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…
Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…
Tutto può cambiare dal primo minuto in casa Inter. Chivu ha in mente vari cambi…
Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…