La Lega risponde a Pioli tramite l'Ansa (Getty Images)
Luci a San Siro, cantava Vecchioni. Per Pioli si sono accese nuovamente, dall’Inter al Milan. Cambia la panchina, ma le emozioni sono le stesse. Chiamato anche stavolta a risolvere problemi, ma sull’altra sponda di Milano. Quella dove, nelle prime sette giornate, c’era Giampaolo: nel suo caso il banco di prova è saltato, fallito il primo test con una “big” dopo l’esaltante esperienza a Genova con la Samp.
Pioli ritrova Milano e quei vecchi amori, legati al campo e al bel gioco, che ora più che mai gli impongono di vincere. Se non l’avesse capito c’è anche un contratto di mezzo a ribadirglielo: o il Milan arriva tra le prime cinque, oppure arrivederci. E Pioli non ha nessuna intenzione di salutare i rossoneri anzitempo. Stasera ha ritrovato una curva che l’ha accolto come fosse ancora un avversario, complice la contestazione a scena aperta nei confronti della squadra, ma ci sarà tempo (il pubblico lo spera) per cambiare le cose.
Intanto, nei corsi e ricorsi storici di questo sport tanto meraviglioso quanto contorto, torna nuovamente un pareggio all’esordio milanese per il prode Stefano che nel 2016 (da allenatore interista) acciuffava un 2-2 in extremis, durante un derby Milan-Inter all’ultimo respiro, grazie a Perisic che era riuscito a spegnere le velleità di Montella e la doppietta di Suso. A distanza di tre anni, sempre nello stesso periodo, Pioli l’attaccante spagnolo non lo guarda più da avversario ma ce l’ha in squadra e il 2-2 si ripropone come un monito: una beffa al contrario con il Lecce a fare da spartiacque della sorte, come a ricordargli una volta in più che a Milano la vita è tutt’altro che facile. Perisic dà, Scaroni toglie. Anche questa è la “roulette rossonera”, plasmata per 90 minuti a mambo salentino, della Serie A. L’importante, per Pioli e il suo futuro a Milanello, è che non diventi un tormentone.
Leggi anche –> Serie A, highlights Milan-Lecce: gol e sintesi partita – VIDEO
La rivoluzione dell'Inter passa certamente dalla difesa e questa arriverà grazie al grande investimento in…
Il portiere spagnolo Kepa Arrizabalaga, attualmente in forza all'Arsenal, può seriamente lasciare i Gunners e…
Giacomo Raspadori continua a non convincere in senso assoluto in questa sua esperienza all’Atletico Madrid…
Tegola dell'ultima ora per la Juventus. Ecco le ultimissime notizie sullo stop del giocatore che…
Oggetto misterioso della rosa bianconera, Koopmeiners è un punto di domanda per Igor Tudor. Ecco…
Il futuro del marocchino sembra essere sempre più lontano dal Real Madrid. E per lui…