Moviola+Serie+A%3A+tocco+di+braccio+de+Ligt+e+Callejon%2C+le+differenze+tra+i+due+episodi
calciotodayit
/2019/11/03/moviola-serie-a-tocco-di-braccio-de-ligt-e-callejon-le-differenze-tra-i-due-episodi/amp/
Calcio

Moviola Serie A: tocco di braccio de Ligt e Callejon, le differenze tra i due episodi

Due tocchi di braccio, due decisioni diverse. Due scelte, comunque, corrette accendono passioni e stimolano discussioni dopo gli anticipi dell’undicesima giornata di Serie A. Perché è stato fischiato il rigore al Napoli contro Callejon e non al Torino per la deviazione di de Ligt? Ecco la risposta.

Roma-Napoli, Callejon va verso la palla

Al 23′ Callejon si porta avanti il pallone col braccio in area. L’arbitro Rocchi è parzialmente coperto, dunque non ha tutti gli elementi per valutare l’episodio. Per questo viene invitato alla review dell’episodio al VAR. Quel che vede è chiaro. Callejon va con il braccio verso la palla e la controlla con il braccio sinistro. In questo caso, le chiacchiere sulla posizione del braccio, benché attaccato al corpo, stanno a zero. Il controllo configura un tocco volontario. E la volontarietà, che non è più presupposto per discriminare gli interventi punibili da quelli non punibili, resta una tipologia di infrazione sempre da punire. Un calciatore commette infrazione, specifica il regolamento, se “tocca intenzionalmente il pallone con la mano o il braccio, compreso se muove la mano o il braccio verso il pallone”.

Torino-Juve, de Ligt la allontana dopo la deviazione

Discorso completamente diverso in Torino-Juve, sul tocco con il braccio destro di de Ligt al minuto 11. Prima differenza: de Ligt non porta il braccio destro verso la palla, anzi lo avvicina al corpo mostrando che non c’è alcuna volontà di intercettarla con il braccio. Secondo aspetto: la deviazione di Belotti, che si aggiunge alla posizione non innaturale del braccio destro del difensore olandese, che non aumenta lo spazio occupato. Dunque, non è un intervento punibile. E il VAR non avrebbe certo dovuto intervenire nel momento in cui l’arbitro prende una decisione in linea con le linee guida indicate agli arbitri a Coverciano: il VAR corregge i chiari ed evidenti errori, e questo non è proprio un errore.

LEGGI ANCHE -> La moviola di Torino-Juventus

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Serie A: esonero a fine partita, sostituto annunciato

Clamorosa conferma riguardo il primo ribaltone in panchina in Italia perché c'è la notizia di…

3 ore ago
  • Calcio

Esonero nel weekend, già scelto il sostituto: è un ex CT

Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…

16 ore ago
  • Calciomercato

Fabregas cambia panchina nel 2026: convinto un altro club di Serie A

Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…

23 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, bloccato “l’escluso” del Chelsea: a gennaio per 30MLN

La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Calciomercato: Kanté in Serie A, è il grande colpo per gennaio

Modric e De Bruyne sono la conferma: giocatori come questi, in Italia, a prescindere dall'età,…

2 giorni ago
  • Calcio

Infortunio Rabiot e Milan in emergenza: quante partite salta

Un'altra brutta notizia arriva dalle nazionali e il Milan rischia di vedere l'assenza di Rabiot…

2 giorni ago