Qualificazioni+Euro+2020%2C+come+funzionano+i+playoff
calciotodayit
/2019/11/17/qualificazioni-euro-2020-come-funzionano-i-playoff/amp/
Calcio

Qualificazioni Euro 2020, come funzionano i playoff

Qualificazioni Euro 2020, come funzionano i playoff

Il cervellotico meccanismo di qualificazione a Euro 2020 prevede due percorsi differenti. Due vie che arriveranno a definire le 24 qualificate per la prima edizione itinerante della manifestazione I primi venti posti vanno alle prime due classificate in ciascuno dei dieci gironi di qualificazione.

Euro 2020: il meccanismo degli spareggi

L’Italia, che ospiterà anche la partita inaugurale dell’Europeo, è già sicura di un posto nella fase finale grazie al primo posto nel suo girone di qualificazione.

Restano altri quattro posti, che saranno determinati attraverso i playoff riservati alle vincitrici dei rispettivi gruppi della Nations League. Questo secondo percorso prenderà forma con il sorteggio del 22 novembre. Gli spareggi prevedono incroci fra le prime classificate dei gironi di ciascuna delle quattro divisioni della Nations League.

La formula specifica che ci saranno due semifinali, con gare di sola andata, e la finale in gara unica. Gli incontri di semifinale sono definiti in base al ranking delle nazionali ammesse. Si incontrano la prima contro la quarta e la seconda contro la terza: la migliore classificata avrà anche il fattore campo. La scelta della sede delle finali verrà determinata dal sorteggio del 22 novembre.

Può accadere però che una o più nazionali arrivate prime in Nations League siano ammesse alla fase finale attraverso i gironi di qualificazione. In questo caso il loro posto viene preso dalla squadra con la miglior classifica tra quelle presenti nella stessa divisione di Nations League che non sia già qualificata.

Oppure, se in una divisione non si arriva a raggiungere quattro squadre non già alla fase a gironi, i posti mancanti verranno assegnati a nazioni di altre divisioni in base al ranking generale della Nations League. Le semifinali di questi spareggi si giocheranno il 26 marzo, le finali il 31.

La situazione attuale degli spareggi

Ad oggi, questa la situazione degli spareggi:

Divisione A: Islanda, due tra Bulgaria/Israele/Romania (definite via sorteggio), una tra Galles/Slovacchia/Irlanda/Irlanda del Nord (definita via sorteggio)
Divisione B: Bosnia-Erzegovina, tre fra Galles/Slovacchia/Irlanda/Irlanda del Nord (definite via sorteggio)
Divisione C: Scozia, Norvegia, Serbia, una tra Bulgaria/Israele/Romania (definita via sorteggio)
Divisione D: Georgia, Macedonia, Kosovo, Bielorussia

LEGGI ANCHE -> Olanda, Germania, Croazia e Austria qualificate a Euro 2020

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • primo piano

Inter, infortunio serio: deve operarsi, una tegola per Chivu

Piove sul bagnato in casa Inter con l'ennesimo infortunio per la squadra di Chivu, che…

4 ore ago
  • Calciomercato

Juve, il nuovo acquisto dal Bayern: arriva con lo sconto a gennaio

La Juventus dovrà rinforzarsi e a gennaio si presenta quella che è un'occasione quasi unica…

6 ore ago
  • Serie A

Juventus, infortunio e tempi lunghi: arriva un nuovo portiere

La Juventus dovrà fare a meno per un lungo periodo del proprio estremo difensore a…

8 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, tentazione Yildiz: gli hanno offerto 10 milioni

Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…

14 ore ago
  • Calcio

Infortunio Pulisic, problema più serio del previsto: rischia un lungo stop

Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…

17 ore ago
  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

1 giorno ago