Sono complessivamente 21 i Daspo partiti contro ultras del Napoli e di altre squadre. Undici persone sono state denunciate o condannate per reati in materia di armi o stupefacenti o per rapina. A novembre hanno ricevuto il Daspo da parte del questore di Napoli, con provvedimenti col divieto di accedere alle manifestazioni sportive per periodi che vanno da 1 a 3 anni.
Adottati altri dieci Daspo, per “scavalcamento” nel corso della partita Napoli-Verona del 19 ottobre e della partita Napoli-Cagliari del 25 settembre; uno per il possesso di una mazza in occasione dell’incontro AfroNapoli-Frattese del 21 settembre; uno per il possesso di un petardo durante Nola-Palermo il 27 ottobre; uno per aver aggredito uno steward al termine di Napoli-Salisburgo il 5 novembre; uno per aver tenuto una condotta minacciosa nei confronti dei carabinieri nel match Asd Marzano-Saviano Calcio del 29 settembre; uno, infine, per aver violato due volte il regolamento d’uso in un precedente campionato. Infine, riguardo le partite Napoli-Atalanta, Napoli-Salisburgo e Napoli-Genoa degli scorsi 30 ottobre, 5 e 9 novembre, sono state complessivamente elevate 45 sanzioni amministrative per violazioni del regolamento d’uso dell’impianto sportivo quali l’occupazione delle vie d’esodo o delle scale, il possesso di stupefacenti, l’essersi posizionati in piedi sui seggiolini.
Leggi anche – Scontri Fiorentina-Atalanta, 28 tifosi bergamaschi verso il Daspo VIDEO
Possibile colpo di scena in casa Milan con la società che può accontentare l'allenatore Massimiliano…
Dopo i probemi estivi, c'è una novità importante che riguarda Ademola Lookman. Ecco le ultimissime…
È ufficiosamente cominciato il countdown per l’addio di Dusan Vlahovic alla Juventus dopo 4 anni…
Il futuro di Mauro Icardi potrebbe essere lontano dalla sua amata Turchia già a partire…
Mauro Icardi è uno dei grandi ex del calcio italiano che può tornare a gennaio…
Il gioiello di casa Inter porta il nome di Francesco Pio Esposito. Sulla bocca di…