Var+e+fuorigioco%2C+nuovo+regolamento.+La+reazione+del+capo+arbitri+Uefa+Rosetti
calciotodayit
/2020/01/04/var-e-fuorigioco-nuovo-regolamento-la-reazione-del-capo-arbitri-uefa-rosetti/amp/
Calcio

Var e fuorigioco, nuovo regolamento. La reazione del capo arbitri Uefa Rosetti

Var e fuorigioco, nuovo regolamento. La reazione del capo arbitri Uefa Rosetti

La regola sul fuorigioco e l’utilizzo del Var è cambiata: quando l’azione del presunto offside è questione di centimetri, ci si affiderà alla “classica” valutazione arbitrale. E’ quanto ha stabilito l’Ifab, e a tal proposito La Gazzetta dello Sport oggi in edicola ha intervistato il capo degli aribtri Uefa, l’italiano Rosetti.

Var e fuorigioco: Rosetti spiega le nuove regole

L’ex fischietto approva la scelta di rivedere il regolamento: “La Var si avverte soprattutto quando non c’è. È indispensabile, garante di giustizia, però non deve alterare spirito e fluidità del gioco – spiega Rosettivogliamo interventi Var solo quando le immagini evidenziano un chiaro errore, non per ri-arbitrare le partite. Altrimenti meglio la decisione del campo”. Ecco perché è importante liberare il Var da valutazioni di pochi centimetri: “Se per valutare un offside di pochissimi centimetri occorrono svariati minuti per posizionare le linee, ed esiste una difficoltà reale nel determinare se è fuorigioco, sempre meglio lasciare la decisione del campo. Il protocollo Ifab insiste su questo concetto: la decisione va cambiata solo se le immagini provano una chiara evidenza”. Infine Rosetti chiarisce sul famoso “Silent Check”: “È un controllo ordinario che non si deve notare: da noi dura circa 16” (in media sono 8 a partita) e non interferisce sulla gara. L’errore importante, chiaro, viene rilevato mediamente in 27 secondi e determina una review dell’arbitro. Se le interruzioni sono troppo lunghe, più di 3 minuti con 10/15 replay e 4/5 camere differenti, significa che non è un “clear and obvious mistake” ma interpretazione soggettiva che il Var non deve correggere”.

Var e fuorigioco, nuovo regolamento. La reazione del capo arbitri Uefa Rosetti

Leggi anche – Var e fuorigioco: cambia la regola. Tutte le novità

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Serie A

Serie A, esonero deciso: pronto il ritorno di Cannavaro

Fabio Cannavaro, dopo una lunga attesa, è pronto a tornare in Serie A. Un club…

7 ore ago
  • Calciomercato

Il talento da 100MLN in Serie A: pagano la clausola

Il giovane talento sudamericano potrebbe presto preparare le valige per trasferirsi a giocare in Europa…

8 ore ago
  • Calciomercato

Milan, Kristensen e non solo: doppio innesto dall’Udinese a gennaio

Il Milan sta cercando i giusti rinforzi da consegnare nelle mani di Allegri e per…

9 ore ago
  • Calciomercato

Milan, colpo a centrocampo: scambio con Loftus-Cheek a gennaio

Il Milan può tornare forte sul mercato andando a chiudere un nuovo acquisto e in…

11 ore ago
  • Calcio

Esclusa dai Mondiali: decisione imminente, cosa cambia per l’Italia

I Mondiali rischiano di perdere una possibile protagonista. La decisione è imminente e questo potrebbe…

12 ore ago
  • Calciomercato

Casemiro firma a zero: nuova avventura in Serie A

Casemiro dirà addio al Manchester United senza rinnovare il suo contratto. Spunta la nuova avventura…

15 ore ago