25+febbraio+2012%2C+otto+anni+fa+il+gol+di+Muntari+in+Milan-Juve%3A+l%E2%80%99episodio+pi%C3%B9+discusso+del+decennio
calciotodayit
/2020/02/25/25-febbraio-2012-otto-anni-fa-il-gol-di-muntari-in-milan-juve-lepisodio-piu-discusso-del-decennio/amp/
Calcio

25 febbraio 2012, otto anni fa il gol di Muntari in Milan-Juve: l’episodio più discusso del decennio

25 febbraio 2012, otto anni fa il gol di Muntari in Milan-Juve: l’episodio più discusso del decennio

Il fotogramma di un calcio che non c’è più. Otto anni fa, Muntari segna in un Milan-Juventus rimasto a suo modo nella storia. Segna, ma il gol non viene assegnato e la gioia diventa rabbia cieca, impotente. Max Allegri allena il Milan, Antonio Conte si avvia al primo scudetto in bianconero. La Juve, reduce da due settimi posti, pareggia a San Siro. Ma l’immagine del pallone colpito dal centrocampista ghanese che supera nettamente la linea e dell’arbitro Tagliavento che non convalida rimane una ferita per i tifosi del Milan, che non si consolano ancora. Come non si consolano quelli della Roma per il gol di Turone del 1980.

La confessione di Tagliavento

“Sembra un secolo fa, perché oggi quella situazione sarebbe risolta in un secondo. Avevo la sensazione che il pallone avesse varcato del tutto la linea, se vedete le immagini ho già il braccio a indicare il centrocampo. Ma serviva l’ok dell’assistente che era nella posizione migliore” dirà l’arbitro nel 2018 alla Gazzetta dello Sport. “Mi disse che Buffon aveva parato sulla linea. Peccato”. 

L’ultima grande polemica prima del VAR

Oggi sarebbe una di quelle situazioni da applicazione della tecnologia, la decisione dell’arbitro verrebbe inevitabilmente cambiata. Il VAR, pur con tutte le polemiche per il protocollo nelle situazioni in cui c’è un episodio da interpretare, ha cancellato l’errore sulle questioni di mera valutazione come il fuorigioco o il gol-non gol. Essere davanti o dietro la linea non è un’opinione.

Quel gol segna un punto di non ritorno. E’ il marchio dell’orgoglio ferito di un giocatore finito ai margini dell’esperienza interista, in quello stadio, con Ranieri in panchina. Era riuscito a prendersi la sua rivincita, era arrivato di testa per chiudere un’azione un po’ sbilenca con quello che sarebbe potuto diventare il suo gol più importante di sempre.

Ma il calcio, scrive Gabriele Romagnoli il giorno dopo su Repubblica, “sfugge a ogni definizione ontologica. È filosofia inapplicabile avendo per regolatore il libero arbitro anziché il libero arbitrio. In questa valle di lacrimevoli errori il gol fantasma resta a galla anche se dovrebbe essere affondato da anni. Dovrebbe stare nell’album di Gianni Minà, confinato nelle teche Rai“.

Si arrabbiò perfino Novak Djokovic

Chi è già abituato alla tecnologia, non si capacita dell’artigianalità che guida il caso, il caos, e le passioni che ruotano intorno a un pallone. Si sorprende, per esempio, Novak Djokovic, tifoso del Milan e campione nel tennis che, in quel febbraio di otto anni fa, familiarizzava da anni con la presenza un supporto tecnologico in grado di mostrare la ricostruzione della traiettorie e rivelare se la pallina abbia rimbalzato al di qua o al di là della linea.

Non posso credere a cosa è successo, la palla era dentro di un metro e loro hanno continuato a giocare” si chiedeva allora su Twitter, “ancora non capisco perché non ci sia la tecnologia. È una cosa incredibile per lo sport più popolare del mondo“. Oggi la tecnologia c’è, le polemiche pure. Si sono solo adattate al tempo che passa. E il gol di Muntari vive nei ricordi, oggi sì come i video delle teche Rai, come Carlo Sassi che porta per la prima volta la moviola alla Domenica Sportiva. Come il fotogramma di un calcio moderno e antico insieme, il calcio prima del VAR.

Leggi anche – Galliani “invoca” il Var per il gol di Muntari: “Avremmo vinto lo scudetto”

 

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Serie A

Non solo Rovella: altro infortunio per la Lazio, lesione e lungo stop

Piove sul bagnato in casa biancoceleste. Gli esami hanno evidenziato una lesione e per lui…

48 minuti ago
  • Calcio

Serie A, infortunio grave: si deve operare, tegola anche per l’Italia

Arrivano delle brutte notizie anche per la Nazionale dell'Italia allenata da commissario tecnico Gennaro Gattuso,…

58 minuti ago
  • Calciomercato

Juventus-Vlahovic, finisce male: ha deciso dove giocherà

E' stato il tormentone dell'ultima sessione di calciomercato estiva, ma ora si torna già a…

4 ore ago
  • Calciomercato

Svolta Scalvini: resta in Serie A, una big lo prende con lo sconto

Nonostante una stagione non facile a causa di un infortunio, il nome di Scalvini continua…

5 ore ago
  • Calciomercato

Gabriel Jesus in Serie A: il colpo a gennaio, lo manda Ancelotti

Il fuoriclasse brasiliano deve ripartire dopo l'Arsenal, considerando il brutto periodo che sta vivendo ai…

5 ore ago
  • Calcio

Krstovic già pronto al grande salto: come Retegui in una big di Serie A

Un'altra scelta indovinata quella dell'Atalanta sull'attaccante. Nikola Krstovic sarà come Retegui, parola del suo agente…

6 ore ago