Coppa+Italia%2C+Juventus-Milan+a+porte+aperte+ma+non+per+tutti%3A+le+limitazioni+per+il+pubblico
calciotodayit
/2020/03/01/coppa-italia-juventus-milan-a-porte-aperte-ma-non-per-tutti-le-limitazioni-per-il-pubblico/amp/
Calcio

Coppa Italia, Juventus-Milan a porte aperte ma non per tutti: le limitazioni per il pubblico

Coppa Italia, Juventus-Milan a porte aperte ma non per tutti: le limitazioni per il pubblico

Mercoledì prossimo all’Allianz Stadium di Torino si giocherà la semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Juventus e Milan. Il match si svolgerà a porte aperte, ma con alcune restrizioni. Stando al comunicato diffuso dalla società bianconera, infatti, allo stadio non saranno ammessi i tifosi provenienti da tutte le regioni presenti nell’allegato 2 del nuovo DPCM emesso dal governo (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e dalle provincie di Savona e Pesaro e Urbino).

Coppa Italia, Juve-Milan a porte aperte: il comunicato dei bianconeri

Di seguito il comunicato della Juventus : “Mercoledì 4 marzo la gara Juventus-Milan, valida per le semifinali di ritorno della Coppa Italia, si svolgerà regolarmente all’Allianz Stadium alla presenza dei tifosi, ma non potranno assistervi gli spettatori provenienti da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e dalle province di Savona e Pesaro e Urbino.

La conferma è arrivata dal DPCM 1 marzo 2020, che recita:

Sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, sino all’8 marzo 2020, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 del presente decreto. È fatto divieto di trasferta dei tifosi residenti nelle regioni e nelle province di cui all’allegato 2 per la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti regioni e province; 


Torino non fa parte dei comuni menzionati all’allegato 1, mentre i luoghi da cui i tifosi non possono effettuare trasferte (allegato 2 del decreto) sono, appunto, le regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, e le province di Savona e Pesaro e Urbino”.

Leggi anche -> Serie A, Coronavirus: 5 match a porte chiuse nella 27esima giornata, l’elenco

Leggi anche -> Coronavirus, il ministro Spadafora: “La Lega è autonoma, il calendario si può cambiare”

Gabriele Tufano

Share
Published by
Gabriele Tufano

Recent Posts

  • Calcio

Esonero nel weekend, già scelto il sostituto: è un ex CT

Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…

7 ore ago
  • Calciomercato

Fabregas cambia panchina nel 2026: convinto un altro club di Serie A

Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…

15 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, bloccato “l’escluso” del Chelsea: a gennaio per 30MLN

La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…

18 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: Kanté in Serie A, è il grande colpo per gennaio

Modric e De Bruyne sono la conferma: giocatori come questi, in Italia, a prescindere dall'età,…

1 giorno ago
  • Calcio

Infortunio Rabiot e Milan in emergenza: quante partite salta

Un'altra brutta notizia arriva dalle nazionali e il Milan rischia di vedere l'assenza di Rabiot…

1 giorno ago
  • Calcio

Juve, un’altra penalizzazione? La data della sentenza e il motivo

L'Uefa apre un'indagine nei riguardi della Juventus, con riferimento al parametro della Football Earning Rule. …

1 giorno ago