Emergenza Coronavirus: Serie D e calcio Dilettanti rischiano di sparire. Il dossier
Continua l’emergenza Coronavirus in Serie A, proseguono quindi i criteri attuativi per evitare eventuali contagi o epidemie: ancora partite a porte chiuse, dunque. Sarà così fino all’8 marzo. Questo ha deciso il Presidente del Consiglio attraverso un decreto ministeriale, ma gli impianti senza pubblico saranno solo alcuni. Quelli nelle zone rosse del Coronavirus, ovvero i principali punti di contatto del COVID19. Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Savona, Pesaro e Urbino.
Questo è quanto emerge da una prima bozza del decreto, presumibilmente dunque le partite da disputare a porte chiuse saranno le seguenti: Atalanta-Lazio, Spal-Cagliari, Inter-Sassuolo, Verona-Napoli e Bologna-Juventus. Sarà vietata anche la trasferta ai tifosi di quelle zone. Le altre gare, che non riguardano le zone menzionate dal decreto, saranno: Genoa-Parma, Torino-Udinese, Fiorentina-Brescia, Roma-Sampdoria e Lecce-Milan.
Leggi anche –> Sampdoria-Verona verso il rinvio: attesa per l’ufficialità
Qualora arrivasse un’altra sconfitta in campionato la società non potrà fare altro che procedere con…
Il lavoro del giovane allenatore Cesc Fabregas è sotto gli occhi di tutti e per…
La Juventus vuole migliorare il centrocampo nel mercato di gennaio: pronto un nuovo acquisto dal…
Modric e De Bruyne sono la conferma: giocatori come questi, in Italia, a prescindere dall'età,…
Un'altra brutta notizia arriva dalle nazionali e il Milan rischia di vedere l'assenza di Rabiot…
L'Uefa apre un'indagine nei riguardi della Juventus, con riferimento al parametro della Football Earning Rule. …