Taglio Stipendi, Gravina fa il punto (Getty Images)
La Serie A non vive momenti semplici in questi giorni a causa dell’espansione del Coronavirus in Italia. Dopo i rinvii delle scorse settimane, il Governo ha varato un decreto che obbliga a svolgere le partite a porte chiuse fino al 3 aprile, ma i problemi non sono terminati.
La Lombardia è stata chiusa e con lei anche altre 14 regioni, per evitare l’espansione del contagio. La decisione ha portato il Ministro dello sport, Vincenzo Spadafora, a richiedere la sospensione del campionato a pochi minuti dall’inizio di Parma-Spal in programma inizialmente per le 12:30 di oggi e poi disputata più di un’ora dopo.
In seguito alla richiesta di Spadafora e dopo una chiamata con il patron del Coni Giovanni Malagò, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha deciso di convocare un consiglio straordinario per discutere del futuro della Serie A. Una fonte autorevole della Federcalcio ha dichiarato all’Ansa che si svolgerà martedì 10 marzo. Decisione rimandata di due giorni dunque, con il futuro del calcio italiano ancora in bilico e con la possibilità ancora aperta di sospensione definitiva.
Leggi anche -> Serie A, Juventus-Inter e Milan-Genoa si giocano: la Lega esclude il rinvio
La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…
Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…
Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…
La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…
Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…
L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…