La Copa America 2020, in programma tra giugno e luglio, è stata posticipata all’anno prossimo. La decisione, anticipata da Globo Esporte, è la stessa degli Europei 2020 che non saranno giocati quest’estate a causa dell’emergenza Coronavirus. I due tornei intercontinentali sono stati spostati per permettere la conclusione di tutti i campionati nazionali e l’inizio, senza ulteriore ritardo, della prossima stagione. La Conmebol, nonostante il minor numero di contagi in Sudamerica, si è allineata alla Uefa per non alterare il calendario europeo che dovrebbe prolungarsi a fine giugno con le finali di Champions ed Europa League.
Tra l’altro la Copa America, rispetto all’Europeo, era già stata disputata e vinta dal Brasile in casa la scorsa estate. Non c’era motivo quindi di giocare a tutti costi due edizioni consecutive, considerando che la successiva è fissata nel 2024. C’è spazio e tempo l’anno prossimo di recuperare questo torneo, organizzato tra Argentina e Colombia. Il sorteggio dei gironi era già stato effettuato e rimarrà tale fino all’11 giugno 2021, quando salvo altri colpi di scena partirà ufficialmente la competizione. L’unica modifica riguarderà i prossimi impegni delle nazionali sudamericane, che magari dovranno anticipare le qualificazioni ai prossimi Mondiali.
Leggi anche – Euro 2020 rinviato, da Zaniolo a Kane: i giocatori che ne beneficiano
Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…
Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…
Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…
Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…
Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…
La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…