Coronavirus+autocertificazione+spostamenti%2C+nuovo+modulo%3A+dove+scaricarlo%2C+compilazione
calciotodayit
/2020/03/24/coronavirus-autocertificazione-spostamenti-nuovo-modulo-dove-scaricarlo-compilazione/amp/
Fuorigioco

Coronavirus autocertificazione spostamenti, nuovo modulo: dove scaricarlo, compilazione

Autocertificazione, si cambia ancora

Autocertificazione, si cambia ancora. Settimane concitate in Italia, l’emergenza Coronavirus la fa da padrone e si adeguano – per così dire – anche i ritmi di vita degli italiani. Secondo le ultime misure di Governo, infatti, è vietata la circolazione sull’intero territorio nazionale (il motivo è evitare l’ulteriore propagazione del COVID-19) a meno che non vi siano cause di forza maggiore che possono essere rappresentate da lavoro (in relazione alle poche attività rimaste attive), salute o estrema necessità.

È possibile muoversi di città in città previa autocertificazione, esibendo il modulo – che dovrà essere compilato in tutte le sue parti – anche per poter effettuare passeggiate. Con l’ulteriore stretta legislativa, è consentito muoversi a piedi (ad esempio per fare attività sportiva) esclusivamente nei pressi della propria abitazione. Entro e non oltre i 500 mt di distanza. Misure draconiane per gestire un’emergenza sanitaria che sta mettendo in ginocchio l’Europa e non solo, lo Stivale è fra i Paesi più falcidiati dal COVID-19.

Coronavirus, nuovo modulo autocertificazione

Cosa cambia con il nuovo modello di autocertificazione

Tornando alla modulistica da mostrare alle autorità competenti, Polizia e Carabinieri, è reperibile e scaricabile online ma sarà anche in dotazione alle pattuglie presenti ai vari posti di blocco: la modifica principale, rispetto alle precedenti versioni di autocertificazioni, è la controfirma obbligatoria da parte dell’operatore di Polizia, attestando che viene resa in sua presenza non prima di aver fatto l’identificazione del dichiarante. Il cittadino, in questo modo, non dovrà portare con sé una fotocopia del documento di identità da allegare all’autocertificazione.

Qualora non disponeste del modulo e non aveste nemmeno riportato l’autorizzazione su un foglio di carta, è possibile farlo sul momento con l’aiuto delle autorità competenti: ammesso che ci sia un valido motivo – presente fra quelli sopra elencati – per cui stiate circolando. Ad ogni modo bisogna essere sempre e comunque negativi al Coronavirus. Chi dichiara il falso rischia di essere denunciato e, nei casi più gravi, arrestato per attentato alla salute pubblica: si rischia, in base all’articolo 452 del codice penale, fino a 12 anni di carcere.

Per scaricare il nuovo modello di autocertificazione –> CLICCA QUI

Leggi anche –> Coronavirus, Maldini rassicura sulle sue condizioni e applaude i medici – VIDEO

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • primo piano

Calciomercato: ritorno di fiamma, il Napoli è pronto a chiudere

Nome nuovo per il centrocampo del Napoli. E' un vecchio pallino della dirigenza, che l'aveva…

29 minuti ago
  • primo piano

Milan: Allegri ha chiesto un altro acquisto, gioca nel PSV

Eppur si muove. Il mercato del Milan è in fermento con i rossoneri che in…

2 ore ago
  • Calciomercato

Donnarumma nostalgico, si taglia lo stipendio per tornare in Italia

Arrivano conferme che riguardano quello che può essere un clamoroso colpo di scena con il…

3 ore ago
  • Calcio

Serie A, il colpo Antony si chiude in 48 ore: già avvisato il Betis

L’occasione fa mercato, ed è il caso di ben tre club italiani finiti sulle tracce…

15 ore ago
  • Calciomercato

Donnarumma si libera per l’Italia: adesso è ufficiale

Donnarumma fatto fuori dal Paris Saint Germain, ora il portiere italiano è pronto al trasferimento…

21 ore ago
  • Calciomercato

Via libera Asllani, scambio tra Inter e Torino: affare last minute

Inter a lavoro per provare a chiudere dei nuovi acquisti in queste ultime settimane di…

22 ore ago