Dal+Pino+risponde+duramente+a+Spadafora%3A+%26%238220%3BSolo+demagogia%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/03/29/dal-pino-risponde-duramente-a-spadafora-solo-demagogia/amp/
Serie A

Dal Pino risponde duramente a Spadafora: “Solo demagogia”

Dal Pino risponde duramente a Spadafora: “Solo demagogia”

Il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, nelle scorse ore, in un’intervista rilasciata alla ‘Repubblica‘, ha dichiarato: “Il calcio non ricomincerà il 3 maggio. Le squadre di Serie A hanno già sbagliato quando era il momento di fermarsi”. Poi, ha rincarato la dose dicendo: “Le grandi società vivono in una bolla, al di sopra delle loro possibilità, a partire dagli stipendi milionari dei calciatori. Devono capire che niente dopo questa crisi potrà più essere come prima”.

La replica di Dal Pino a Spadafora: “Non facciamo demagogia”

Parole, queste, che hanno suscitato la reazione del presidente della Lega di Serie A, Paolo Dal Pino, che, in serata, con una nota apparsa sul sito ufficiale della Lega ha replicato così: “Con riferimento alle odierne affermazioni del Ministro dello Sport Spadafora ritengo non sia il momento di fare polemiche e demagogia. I numeri parlano da soli e non serve aggiungere altro per evidenziare il ruolo della Lega Serie A a sostegno del calcio di base e indirettamente di tutto lo sport italiano”.

Dal Pino: “Sulle cifre della Serie A regge l’intera filiera”

Nella sua intervista alla ‘Repubblica‘, Spadafora ha voluto ricordare che: “Lo sport non è solo il calcio e il calcio non è solo la Serie A”, richiamando poi le società a prendere coscienza del fatto che, terminata l’emergenza Coronavirus, nulla sarà più come prima. Anche su questo tema, la risposta di Dal Pino non si è fatta attendere: “La Serie A da sempre svolge un riconosciuto ruolo di locomotiva del comparto, producendo direttamente ogni anno circa 3 miliardi di euro di ricavi totali e generando un indotto di 8 miliardi a beneficio dell’intera piramide calcistica, oltre a una contribuzione fiscale e previdenziale di 1 miliardo di euro. In questi anni l’importo contributivo e solidaristico della Serie A, per lo sviluppo dell’impiantistica, per la valorizzazione dei settori giovanili e per sostenere sport diversi dal calcio, è sempre cresciuto: dai 93 milioni che la Lega Serie A destinava nel primo anno della sua fondazione nel 2010, agli oltre 130 che saranno versati al termine dell’attuale stagione. Cifre importanti, sulle quali si regge l’intera filiera, che la Lega Serie A spera di continuare ad erogare anche per il futuro, a salvaguardia di tutto il movimento calcistico italiano”.

Leggi anche -> Serie A entro giugno, Gravina dà l’ultima chance al campionato

 

Gabriele Tufano

Share
Published by
Gabriele Tufano

Recent Posts

  • Calciomercato

Ci siamo per Zirkzee, torna a gennaio: mandano via il titolare

Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…

18 ore ago
  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

2 giorni ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

4 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

5 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

6 giorni ago