FIGC%2C+sospesi+15+campionati+giovanili%3A+la+decisione+ufficiale
calciotodayit
/2020/04/16/figc-sospesi-15-campionati-giovanili-la-decisione-ufficiale/amp/
Calcio

FIGC, sospesi 15 campionati giovanili: la decisione ufficiale

Sono complessivamente 15 le competizioni giovanili a carattere interregionale e nazionale che non proseguiranno nella stagione 2019/2020. Lo fa sapere la FIGC sul sito ufficiale. Solo i campionati Berretti, Primavera 1 e Primavera 2 non sono stati cancellati.

FIGC, sospesi 15 campionati giovanili: la decisione ufficiale

La Federcalcio ha annunciato la sospensione definitiva della stagione 2019-20 per quindici tra campionati e competizioni giovanili. E’ il risultato della delibera, che fa seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020.

La decisione coinvolge le competizioni del Settore giovanile e scolastico, ed è stata presa con l’obiettivo di tutelare la salute dei giovani tesserati. Al momento, non risultano cancellati solo i campionati Berretti, Primavera 1 e Primavera 2.

Tutte le competizioni sospese dalla FIGC

Tutte le competizioni sospese dalla FIGC

 A livello giovanile, queste le competizioni che non riprenderanno:

  • Campionati Giovanili Nazionali
  • Under 18 Serie A e B
  • Under 17 Serie A, Serie B e Serie C
  • Under 16 Serie A, Serie B e Serie C
  • Under 15 Serie A, Serie B e Serie C
  • fasi interregionali e finali dei tornei Under 14 Pro e Under 13 Pro
  • fasi interregionali e finali campionati giovanili nazionali femminili Under 17 e Under 15
  • fase eliminatoria e finale nazionale dei campionati Under 17 e Under 15 Dilettanti e Puro Settore
  • fase eliminatoria e finale nazionale e dei campionati di Calcio a 5 Under 17 e Under 15 Dilettanti e Puro Settore.

Vorrei ringraziare il Presidente Gravina e tutte le componenti federali per aver accolto la nostra richiesta” ha dichiarato il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci, come riporta il sito della FIGC. Tisci ha parlato di una decisione condivisa con il presidente del settore tecnico, Albertini, e il presidente della commissione medica federale, il dottor Zeppilli.

E’ senza dubbio una scelta dolorosa e mi dispiace soprattutto per quei calciatori che dopo mesi di allenamenti e sacrifici non potranno concludere la stagione partecipando alle fasi finali dei rispettivi campionati – prosegue Tisci -. Ma in questo momento abbiamo la responsabilità di tutelare la salute di tutti i nostri tesserati, degli staff dei club e della classe arbitrale che prende parte alle nostre competizioni. Nonché, considerato il periodo di incertezza, di permettere alle società di poter programmare con i dovuti tempi la prossima stagione”.

Leggi anche – Serie A, cassa integrazione per i giocatori: la proposta della FIGC

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Inter, poco spazio per Pio Esposito? Svelato l’accordo, è deciso

Il nome di Pio Esposito è tornato a essere centrale nelle idee di mercato di…

1 ora ago
  • primo piano

Napoli, svolta sulla fascia: arriva dall’Ajax, ha 20 anni

Spunta un nuovo profilo per il mercato del Napoli che, ancora una volta, è pronto…

4 ore ago
  • primo piano

Napoli: come McTominay, il colpo finale arriva dallo United

Manna è pronto ad approfittare dei saldi estivi del Manchester United. E come l'anno scorso,…

5 ore ago
  • Calciomercato

Milan: incontro a Londra per il nuovo attaccante

Svolta improvvisa per il Milan che continua a seguire un altro giocatore per l'attacco. Incontro…

7 ore ago
  • Calciomercato

Sfuma definitivamente Lookman: hanno scelto un 20enne

L'affare Ademola Lookman si sta trasformando in una telenovela: ora la trattativa salta definitivamente e…

19 ore ago
  • Calcio

Problemi per Buongiorno: Conte ha scelto il sostituto

Alessandro Buongiorno è stato uno dei punti cardine del Napoli della passata stagione ma ora…

21 ore ago