Serie+A%2C+ipotesi+%26%238220%3BMundialito%26%238221%3B%3A+tutte+le+partite+solo+in+poche+citt%C3%A0+sicure
calciotodayit
/2020/04/18/serie-a-ipotesi-mundialito-tutte-le-partite-solo-in-poche-citta-sicure/amp/
Calcio

Serie A, ipotesi “Mundialito”: tutte le partite solo in poche città sicure

Il calcio italiano sta cercando di trovare una formula per ripartire e completare i campionati: ma bisognerà trovare la soluzione per quelle regioni più colpite dall’epidemia, come il Piemonte e la Lombardia: da qui l’ipotesi di un “Mundialito” solo in alcune città

Serie A, ipotesi “Mundialito”: tutte le partite solo in poche città sicure

Il presidente della Figc Gabriele Gravina porta avanti ogni giorno la sua “battaglia” per far riprendere i campionati e completare la stagione: anche a costo di aspettare giugno o addirittura l’estate piena.

Sarà presentato oggi (in via telematica) il piano sicurezza, che sarà sottoposto al Governo. Ma la Figc può contare sul supporto del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, “alleato” per la ripresa. Tuttavia, ci sono problemi considerevoli ed oggettivi che vanno affrontati: tra questi l’emergenza assoluta in Lombardia e Piemonte, che pone la questione di come si possa giocare (seppur a porte chiuse) negli stadi di queste regioni.

Potrebbe interessarti anche – Serie A, la nuova idea della Lega per riprendere la stagione

Lo stadio San Paolo di Napoli

Serie A: campionato solo a Firenze, Roma, Napoli e Bari

Sembra difficile vedere il calcio in Lombardia e in Piemonte, almeno non nell’immediato: ecco perché esiste una sorta di “Piano B”, descritto oggi dal Corriere dello Sport. In caso di chiusura di Lombardia e Piemonte, l’idea è quella di una sorta di “Mini Mondiale”, ossia portare le partite di Serie A (tutte) in alcune poche città.

Non meno di 3 o 4 e non più di 5 o 6. Sarebbero state individuate città del Centro-Sud, dove il problema del contagio è molto minore. In questo modo si eviterebbero rischi con le partite al nord. Tra le città ipotizzate per il “Mundialito” di Serie A ci sono Firenze, Roma, Napoli e Bari. La presenza negli stadi (sempre a porte chiuse) potrebbe essere limitata a non più di 240 persone (incluse squadre e relativi staff) e controlli antidoping confermati, ma rispettando le norme di sicurezza.

Leggi anche – Coronavirus, Ricciardi: “Certa seconda ondata in autunno”. Altra incognita per la Serie A

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • primo piano

È finita Juve, lo prende il Napoli: Manna stravede per lui

I problemi della Juventus spingono il calciatore verso Napoli. Lo sprint finale di Manna può…

1 ora ago
  • Calciomercato

L’Inter pesca dal Barcellona: arriva il “nuovo Calhanoglu”

L'Inter ha bisogno di nuovi innesti a centrocampo e ora Ausilio e Chivu hanno individuato…

13 ore ago
  • Calciomercato

Inter, è fatta per il “dopo Lookman”: le cifre

La telenovela Lookman ha raggiunto livelli alti per quanto riguarda il tira e molla che…

20 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, arriva Krstovic: sarà titolare in Champions, le cifre

Il calciomercato in Serie A porta a Nikola Krstovic, centravanti che compirebbe così il grande…

23 ore ago
  • primo piano

Napoli: un altro colpo dal City, vuole raggiungere De Bruyne

Il Napoli cambia obiettivo e mette in standby il colpo Gutierrez dal Girona. C'è un'altra…

1 giorno ago
  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

2 giorni ago