Serie+A+e+pubblico+negli+stadi%2C+Burioni+pessimista%3A+l%26%238217%3Bopinione+del+virologo
calciotodayit
/2020/04/21/burioni-serie-a-pubblico-negli-stadi/amp/
Serie A

Serie A e pubblico negli stadi, Burioni pessimista: l’opinione del virologo

Roberto Burioni, intervenuto in una diretta Instagram con Pierluigi Pardo, ribadisce il proprio pessimismo sulla presenza del pubblico negli stadi anche con l’allentamento dell’emergenza Coronavirus 

Burioni pessimista sul ritorno degli spettatori allo stadio

Ennesimo intervento di Roberto Burioni sull’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia da Coronavirus. Il virologo è stato “intervistato” dal giornalista Pierluigi Pardo nel corso di una diretta su Instagram. Inevitabile il focus sulla ripresa del campionato di Serie A e su come il calcio cambierà per adattarsi a una situazione imprevista e imprevedibile fino a due mesi.

Burioni si è soffermato in particolare sull’eventuale ritorno degli spettatori allo stadio per assistere ai match. Nel susseguirsi di ipotesi sulla ripresa dell’attività agonistica, l’unica certezza è che se e quando si riprenderà, assisteremo a eventi a porte chiuse per un periodo molto lungo.

A riguardo, Burioni non ha dubbi: “A meno di miracoli credo che non potremmo immaginare il calcio con il pubblico  – spiega il virologo – La scienza non ha la bacchetta magica ma credo che bisognerà privarci di questo piacere.

Potrebbe interessartiSpinelli contro la ripresa: “Il protocollo sanitario è una follia”

Burioni frena, pessimismo anche da Spadafora

L’intervento di Burioni aumenta il pessimismo riguardo un ritorno alla normalità per quanto riguarda il calcio e, per esteso, anche gli altri sport. Un pessimismo che ha iniziato a serpeggiare anche sulla ripresa degli allenamenti e dello stesso campionato di Serie A.

La Dacia Arena di Udine senza pubblico

In attesa del vertice previsto mercoledì 22 aprile con i vertici della Lega e della FIGC, il ministro dello Sport, Spadafora, ha puntualizzato che l’eventuale ripresa degli allenamenti non equivale automaticamente al proseguimento del campionato. Dichiarazioni seguite a quelle del Ministro della Salute, Speranza, per il quale al momento il calcio non rappresenta una priorità.

Insomma, l’incertezza regna sovrana tra la salvaguardia della salute e l’esigenza di salvare un sistema come quello calcistico che rischia il collasso

Leggi ancheSerie A, sette club non vogliono riprendere il campionato

Alessandro Bianchi

Giornalista pubblicista e web content manager

Share
Published by
Alessandro Bianchi

Recent Posts

  • Calciomercato

Svolta per Kulusevski: arriva a gennaio in Serie A

Kulusevski potrebbe tornare subito protagonista in Serie A. Attualmente ai box per infortunio, il talento…

2 ore ago
  • Calcio

Primo esonero in Italia: chiamano un Campione del Mondo

La sosta Nazionali porta a riflessioni molto intense e importanti che possono fare alcuni club…

2 ore ago
  • Calcio

Infortunio Zaccagni, brutte notizie dagli esami: i tempi di recupero

Non arrivano buone notizie per la Lazio e i suoi tifosi, ma quella di Mattia…

5 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, colpo a sorpresa dagli svincolati: giocherà in una big

Dopo un inizio di stagione sottotono la società ha deciso di rinforzare il reparto pescando…

6 ore ago
  • Calcio

Primo esonero: hanno già l’accordo con Xavi, annuncio a ore

I campionati sono arrivati a un momento decisivo della stagione, con la seconda pausa nazional…

6 ore ago
  • Calcio

Esonero in Serie A, Palladino ha rifiutato: firma il Piano B

In Serie A è arrivato il momento di cambiare allenatore per alcune squadre: pronto l'esonero…

8 ore ago