Moviola+Juventus-Lecce%3A+espulsione+Lucioni+e+rigore%2C+l%26%238217%3Banalisi
calciotodayit
/2020/06/26/moviola-juventus-lecce-espulsione-lucioni-e-altri-episodi-analisi/amp/
Serie A

Moviola Juventus-Lecce: espulsione Lucioni e rigore, l’analisi

Gli episodi da moviola di Juventus-Lecce. Nel primo tempo, i giallorossi restano in dieci per l’espulsione di Lucioni. La dinamica dell’azione

Moviola Juventus-Lecce: espulsione Lucioni e altri episodi, l’analisi

La Juventus resta in undici contro dieci contro il Lecce per l’espulsione di Lucioni. L’azione parte da un suo erriore abbastanza incredibile nel controllare un pallone in sostanziale tranquillità. Bentancur gli ruba il pallone e scatta verso la porta. Siamo sì lontani dall’area di rigore, ma ci sono più uomini della Juventus nella zona della palla e lo spazio tra il punto del contatto e la porta appare piuttosto scoperto.

L’arbitro opta per il cartellino rosso, il primo per Lucioni in Serie A. Solo il Genoa (6) ha subito più espulsioni del Lecce (4) in trasferta in questo campionato.

La decisione di espellere il giocatore dipende, in questo caso, dalla valutazione complessiva dell’azione. Un calciatore va punito con un cartellino rosso, infatti, se nega “la segnatura di una rete o un’evidente opportunità di segnare una rete ad un avversario il cui movimento complessivo è verso la porta di chi commette un’infrazione punibile con un calcio di punizione“. Questo indica il regolamento.

Moviola Juventus-Lecce, l’espulsione di Lucioni

Un fotogramma di Juventus-Lecce

Nel determinare se il fallo abbia avuto come effetto la negazione di un gol o di un’evidente opportunità di
segnare una rete, vengono presi in considerazione diversi criteri. Intanto la distanza tra il punto in cui è stato commesso il fallo e la porta, poi la direzione generale dell’azione di gioco, la probabilità di mantenere o guadagnare il controllo del pallone e il posizionamento dei difensori.

Bentancur è in posizione centrale rispetto alla porta e porterebbe il pallone verso l’area senza l’intervento falloso. La posizione e il numero dei difendenti non appare in questo caso sufficiente ad evitare che la Juve abbia una chiara occasione da gol senza l’intervento di Lucioni.

Condivisibile anche l’ammonizione di Bentancur, alla centesima presenza con la Juventus in tutte le competizioni, per il fallo su Petriccione.

Il rigore per la Juventus

Al 60′ Cristiano Ronaldo si procura un calcio di rigore. Rossettini va con il piede sinistro sul piede sinistro del portoghese. L’arbitro Piccicini è posizionato bene, il contatto rappresenta un’infrazione a norma di regolamento. Decisione condivisibile.

Leggi anche – LIVE Juventus-Lecce, diretta risultato tempo reale: fine primo tempo 0-0

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

13 ore ago
  • Calciomercato

Solet arriva a gennaio: giocherà in una big di Serie A per 30 MLN

Il colpo a gennaio, in Serie A, porta il nome di Oumar Solet. Il centrale…

2 giorni ago
  • Calcio

Inter, 3 bocciati: il primo sostituto arriva dalla zona retrocessione

Cambierà tanto il futuro dell'Inter in vista dei prossimi anni e molto passa anche da…

3 giorni ago
  • Serie A

Thiago Motta tradisce il suo passato: firma subito dopo l’esonero

Fermo da poco meno di 6 mesi, Thiago Motta avrebbe finalmente trovato sistemazione per questa…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Santi Gimenez, è finita col Milan: lo prende un’altra big di Serie A

Il tempo è finito per Santi Gimenez, attaccante che Allegri continua a difendere, ma che…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Spalletti fa fuori un altro capitano, via Locatelli: scelto il sostituto

La Juventus ha deciso di affidarsi a Luciano Spalletti e ora per il tecnico toscano…

6 giorni ago