Gabriele Gravina (Getty Images)
Per la prossima stagione di Serie A il presidente Gabriele Gravina ha sollevato diversi dubbi. Nel mirino c’è il protocollo sanitario, che dovrà essere rivisto per forza di cose
La stagione di Serie A ha raggiunto il tanto atteso verdetto in testa alla classifica, con la Juventus che si è laureata campione d’Italia per la nona volta consecutiva. Al termine della stagione restano ormai pochi giorni, per quello che è stato un vero e proprio tour de force dopo lo scoppio della pandemia del Covid-19.
Tuttavia, restano ancora molte perplessità riguardo al prossimo anno calcistico, dove si dovrà fare i conti per forza di cose con un calendario molto fitto. A sollevare ombre ci ha pensato Gabriele Gravina, intervenuto ai microfoni di GR Parlamento. Il presidente della FIGC ha lanciato un allarme: “Sono molto ma molto preoccupato per la prossima stagione. Le squadre dovranno cominciare tra non molto i raduni e preparazione e siamo in grandissimo ritardo nella conoscenza delle nuove procedure da seguire. Non sappiamo questo stato d’emergenza per quanto tempo ancora sarà prorogato”.
POTREBBE INTERESSARTI >>> Calciomercato Inter, difensore del Tottenham nel mirino: annuncio “decisivo”
Grabriele Gravina ha parlato del tanto discusso protocollo: “E’ inapplicabile d’ora in avanti, è impegnativo per le società e per gli stessi giocatori. Questo protocollo ha dovuto tener conto della curva epidemiologica nel nostro Paese e bisogna continuare a tenerne conto, però è necessario fare una considerazione: è nato in una situazione di emergenza con lo scopo di coprire un breve periodo. Immaginare ora di continuare ad applicarlo fino alla fine della prossima stagione, considerando anche i tamponi ogni 4 giorni, è impossibile. Si devono trovare altre soluzioni, altrimenti diventa una violenza fisica per i giocatori”.
Il presidente della FIGC propone delle alternative per la prossima Serie A: “Una volta appurato che in squadra non ci siano casi positivi, allora bisogna allentare i tamponi. Al riguardo aspettiamo notizie dal Comitato Tecnico Scientifico per capire quale sarà il nuovo protocollo da applicare. Il nostro obiettivo è anche quello della ripartenza del calcio dilettantistico e a questo proposito non sappiamo ancora come e quando poter far partire tutte le competizioni”.
LEGGI ANCHE >>> Ancelotti, dall’elogio a Sarri alla conferma di Ibra. E sul Napoli…
I bianconeri lavorano per rinforzare la rosa a disposizione di Tudor. L'ultima idea potrebbe arrivare…
Una nuova idea di formazione per Max Allegri per affrontare l'Udinese. Spuntano nuove idee in…
Il Milan studia un piano già per la prossima sessione di mercato invernale di gennaio,…
Inizia a traballare la panchina di Stefano Pioli alla Fiorentina, perché il ritorno del tecnico…
Tutto può cambiare nei prossimi mesi per il futuro di Maignan. Ecco la nuova occasione…
Bernardo Silva, stella e capitano del Manchester City, è pronto a salutare la Premier League…