Nations+League%3A+regolamento%2C+gironi+e+calendario+della+manifestazione
calciotodayit
/2020/09/04/nations-league-regolamento-gironi-e-calendario-della-manifestazione/amp/
Calcio

Nations League: regolamento, gironi e calendario della manifestazione

Nations League, tutto sulla seconda edizione della manifestazione. I criteri, i gironi, il regolamento, il rapporto con il percorso di qualificazione per il Mondiale 2022 in Qatar

Nations League: regolamento, gironi e calendario della manifestazione

Riparte il viaggio della Nations League. Dopo il successo del Portogallo nella prima edizione nel 2019, la competizione torna con qualche variazione sul tema con le prime partite di giovedì 3 settembre. L’Italia è inserita nel gruppo 1 della Lega A, la prima divisione del torneo, con Olanda, Bosnia-Erzegovina e Polonia.

Le nazionali, inserite in gruppi da quattro, si affrontano in gare di andata e ritorno. La Nations League è strutturata in quattro leghe, come quattro categorie di un campionato. Dopo la fase a gironi, sono previste semifinali, finale terzo posto e finale fra le quattro prime classificate dei gruppi della Lega A. Gli incontri si giocheranno in una delle quattro nazioni qualificate nell’estate del 2021.

Alla fine dei gironi, le ultime classificate di una categorie retrocedono in quella inferiore, le prime classificate invece delle Leghe B, C e D vengono promosse in quella superiore. Il meccanismo non è automatico solo fra Lega C e Lega D in quanto la terza categoria prevede quattro gruppi e la quarta soltanto due. Così viene organizzato uno spareggio con gara di andata e ritorno per definire le due squadre che retrocederanno nella quarta lega.

Il quadro completo delle leghe

Questo l’elenco completo dei gironi:

LEGA A
A1: Olanda, Italia, Bosnia-Erzegovina, Polonia
A2: Inghilterra, Belgio, Danimarca, Islanda
A3: Portogallo, Francia, Svezia, Croazia
A4: Svizzera, Spagna, Ucraina, Germania

LEGA B
B1: Austria, Norvegia, Irlanda del Nord, Romania
B2: Repubblica Ceca, Scozia, Slovacchia, Israele
B3: Russia, Serbia, Turchia, Ungheria
B4: Galles, Finlandia, Repubblica d’Irlanda, Bulgaria

LEGA C
C1: Montenegro, Cipro, Lussemburgo, Azerbaigian
C2: Georgia, Macedonia del Nord, Estonia, Armenia
C3: Grecia, Kosovo, Slovenia, Moldavia
C4: Albania, Bielorussia, Lituania, Kazakistan

LEGA D
D1: Isole Faroe, Lettonia, Andorra, Malta
D2: Gibilterra, Liechtenstein, San Marino

Leggi anche – Nations League, Milano e Torino si candidano per ospitare le fasi finali

Il calendario della Nations League e le qualificazioni Mondiali

Il calendario della Nations League e le qualificazioni Mondiali

Le partite della fase a gironi della UEFA Nations League 2020/21 si completeranno tra settembre e novembre. La prima giornata si disputa dal 3 al 5 settembre, a cui seguiranno dal 6 all’8 le gare della seconda. Terza e quarta giornata sono in programma il 10-11 e il 13-14 di ottobre. Quinta e sesta, infine, il 14-15 e il 17-18 novembre.

La Nations League rappresenta una seconda opportunità di qualificazione per i Mondiali del Qatar del 2022, oltre al primo posto nei classici gironi della zona UEFA. Rispetto alla prima edizione, cambia il format degli spareggi che coinvolge le 10 seconde classificate nei gruppi e le due vincitrici con il miglior punteggio di un gruppo della Nations League che non siano già qualificate per i Mondiali o gli spareggi attraverso la “porta principale”.

Questo format prevede due fasi a eliminazione diretta che qualificano tre squadre.

Leggi anche – Italia, Mancini carica: “Voglio la finale di Nations League” E sul futuro..

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

4 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

1 settimana ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

1 settimana ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

1 settimana ago