Torino%2C+Piazza+San+Carlo%3A+richiesta+di+condanna+per+il+sindaco+Appendino
calciotodayit
/2020/11/20/torino-piazza-san-carlo-richiesta-di-condanna-per-il-sindaco-appendino/amp/
Calcio

Torino, Piazza San Carlo: richiesta di condanna per il sindaco Appendino

È arrivata la richiesta di condanna da parte dei pm di Torino per gli incidenti in Piazza San Carlo del 2017 in occasione della finale di Champions League. Rischia il carcere il sindaco Chiara Appendino

Il pubblico ministero Vincenzo Pacileo ha chiesto la condanna a un anno e otto mesi di carcere per Chiara Appendino, sindaco di Torino, in merito ai fatti avvenuti in città il 3 giugno 2017, in seguito ai fatti tragici verificatisi in Piazza San Carlo durante la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, poi vinta dai “blancos”. Il bilancio di quella serata era stato decisamente pesante: oltre 1.500 persone ferite, due donne morte.

Il procedimento nasce a causa delle carenze e omissioni nell’organizzazione della manifestazione, che sarebbero ritenute determinanti per gli incidenti.

Juventus esultanza (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Supercoppa, Juventus-Napoli si gioca in Italia: sede e data scelta

Incidenti Piazza San Carlo nel 2017: Chiara Appendino a processo

Nei confronti del sindaco di Torino le accuse sono pesantissime: disastro, omicidio e lesioni colpose.  A difendere la prima cittadina sono gli avvocati Luigi Chiappero ed Enrico Cairo. Il primo dei due legali, difende anche la Juventus in alcuni procedimenti, dopo la richiesta ha commentato: “Non mi
aspettavo una richiesta simile, stiamo andando su un territorio dove organizzare una manifestazione puo’ diventare un problema, non vorrei che alla fine passasse il principio che e’ meglio non fare piu’ nulla” ha spiegato.

L’accusa rivolta dal pubblico ministero torinese nei confronti della sindaca è particolarmente pesante. La Appendino, infatti, secondo l’accusa avrebbe dovuto agire in via preventiva e annullare la manifestazione. L’autorizzazione, era arrivata senza che fosse stato preventivamente acquisito il parere obbligatorio e vincolante della Commissione provinciale di vigilanza come previsto dal Tulps e necessario a verificare le condizioni di sicurezza per l’incolumità pubblica. Secondo quanto indicato nel capo di imputazione le misure di sicurezza adottate sono state infatti ritenute insufficienti proprio perché l’afflusso del pubblico era avvenuto senza alcun controllo.

Richieste di condanna altri imputati

Tra gli imputati nel procedimento ci sono altre quattro persone, che hanno scelto il rito abbreviato. Per l’ex capo di gabinetto Paolo Giordana sono stati chiesti 2 anni di reclusione, per l’ex presidente di Turismo Torino Maurizio Montagnese 1 anno e 7 mesi, per l’ex questore Angelo Sanna 1 anno e 8 mesi e per l’architetto Enrico Bertoletti 3 anni e 6 mesi.

Leggi anche – Juventus-Milan, sfida per un talento portoghese: c’è un ostacolo

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago
  • Interviste

Intervista ad Alessandro Basta: “Non sarà più l’Inter delle etichette. E forse è un bene”

Il mercato è alle porte, ma per l’Inter il vero snodo sarà molto più profondo:…

1 mese ago