Juventus%2C+Nedved+e+Paratici+puniti+dal+Giudice+Sportivo%3A+il+provvedimento
calciotodayit
/2020/12/08/juventus-nedved-e-paratici-puniti-dal-giudice-sportivo-il-provvedimento/amp/
primo piano

Juventus, Nedved e Paratici puniti dal Giudice Sportivo: il provvedimento

Il Giudice Sportivo, dopo la 10.a giornata di Serie A, ha punito Pavel Nedved e Fabio Paratici dopo il derby tra Juventus e Torino: cosa è successo.

La Juventus, attesa stasera contro il Barcellona in Champions League, è reduce da una sofferta e agitata vittoria nel derby con il Torino. Sotto 1-0, i bianconeri sono riusciti a ribaltare il punteggio nel finale e portarsi a casa i tre punti. Un sospiro di sollievo per Andrea Pirlo e la società che, in tribuna, ha vissuto con grande trasporto le ultime fasi del match. La tensione era percepibile anche in campo, ma in particolare alcuni dirigenti hanno esagerato con le parole. I più nervosi sono stati Pavel Nedved e Fabio Paratici che sono stati addirittura puniti dal Giudice Sportivo per il loro comportamento.

Ti potrebbe anche interessare – Cristiano Ronaldo, il Man United sogna il suo ritorno: l’aiuto dallo sponsor

Serie A, Nedved e Paratici multati e inibiti per “gravi insulti all’arbitro”

Nedved e Paratici (Getty Images)

Come si legge dall’ultimo referto di Gerardo Mastrandrea, pubblicato sul sito della FIGC, il vice-presidente e lo Chief Football Officer della Juventus hanno ricevuto una multa e un’inibizione. Nel caso di Nedved per “avere reiteratamente, al 35° del secondo tempo per alcuni minuti, rivolto agli ufficiali di gara epiteti gravemente insultanti, percepiti sul campo direttamente dal direttore di gara”. Per Paratici invece per “avere, nel corso del secondo tempo, rivolto dalla tribuna agli ufficiali di gara espressioni irriguardose; già diffidato; infrazione rilevata dal collaboratore della Procura Federale”.

Il dirigente ceco non potrà svolgere attività in ambito federale, ricoprendo cariche o rappresentando la società fino al 21 dicembre e dovrà pagare un’ammenda di 10 mila euro. Stessa sanzione ma più corta (fino al 14 dicembre) per l’ex direttore sportivo che quest’anno aveva già ricevuto provvedimenti simili. Ovviamente il contesto attuale delle partite, giocate a porte chiuse e senza tifosi, aiuta a rilevare anche questo tipo di situazioni.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calciomercato

Infortunio e 2025 finito: al suo posto arriva il colpo da 30 milioni

Le partite amichevoli del pre-campionato preoccupano e non poco a causa di quella che è…

4 ore ago
  • Calciomercato

Sommer al Galatasaray: sostituto a sorpresa in porta

La vicenda Calhanoglu ha coinvolto anche Sommer tra i rumors di calciomercato del Galatasaray, ma…

5 ore ago
  • Calciomercato

Dalla Juve al Milan: arriva con i soldi di Thiaw

Il calciomercato del Milan passa da alcune scelte e una tra queste potrebbe arrivare dalla…

8 ore ago
  • primo piano

Calciomercato: Kim sta tornando in Italia

Novità di mercato sul ritorno di Kim Min-Jae. Il difensore coreano, che può lasciare il…

9 ore ago
  • primo piano

Calciomercato: stanno prendendo Belotti, resta in Italia

Offerta a sorpresa che stuzzica Belotti, che ha già chiuso l'esperienza al Benfica per restare…

10 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, il nuovo difensore dal Barcellona: c’è già un accordo

La ricerca di un difensore centrale ha spinto un club di Serie A a fare…

22 ore ago