Juventus-Napoli%2C+le+motivazioni+della+sentenza%3A+%26%238220%3BNon+c%26%238217%3B%C3%A8+malafede%26%238221%3B
calciotodayit
/2021/01/07/juventus-napoli-motivazioni-sentenza-no-malafede/amp/
Serie A

Juventus-Napoli, le motivazioni della sentenza: “Non c’è malafede”

Juventus-Napoli, depositate le motivazioni della sentenza che ha cancellato il 3-0 a tavolino per la partita non disputata il 4 ottobre

“La ASL è superiore sul piano normativo, non c’è stata malafede“. Così i giudici del Collegio di Garanzia in sezioni unite hanno motivato la sentenza che ha annullato il 3-0 a tavolino per la Juventus e la penalizzazione di un punto per il Napoli. Gli azzurri, ricordiamo, non si erano presentati il 4 ottobre scorso a Torino per la trasferta contro i bianconeri a seguito di un documento della ADL di Napoli.

Il Collegio di Garanzia, presieduto dall’ex ministro degli esteri Franco Frattini, ha accolto il ricorso del Napoli lo scorso 22 dicembre e imposto che la partita si giochi.

Oggi le motivazioni spiegano il perché di quella decisione. Secondo i giudici, il Napoli avrebbe rispettato il protocollo della Federcalcio in vigore al momento della partita. Secondo quel protocollo, la procedura da osservare in caso di positività di un calciatore al Covid-19, scrivono i giudici, faceva riferimento “alla circolare del Ministero della Salute del 18 giugno 2020 e, dunque, all’esclusiva competenza della Asl territorialmente competente”.

Leggi anche – Juventus-Napoli, spunta nuova data per il recupero: le ultime

Juventus-Napoli, la ASL al di sopra del protocollo

Juventus-Napoli, il presidente De Laurentiis (Getty Images)

Rispetto a quell’atto normativamente superiore della Asl, spiegano ancora i giudici, tutte le norme federali incompatibili con le richieste dell’Autorità sanitaria locale finiscono per cedere.

Dunque, concludono i giudici, il Napoli ha seguito le indicazioni agendo “senza malafede e in piena coerenza con quanto stabilito dalla normativa“. Per questo, non può essere accusato di nulla.

Leggi anche – Il testo completo della sentenza

Napoli, il commento del club dopo la sentenza

Le motivazioni reintegrano dignità e immagine” del club. Così in una nota sul sito ufficiale, il Napoli ha commentato le motivazioni della sentenza sottolineando come il Collegio di Garanzia abbia riconosciuto che “si era già verificata con l’emanazione dei tre provvedimenti di sabato 3 ottobre 2020”. Provvedimenti che imponevano l’obbligo di dimora, il divieto di trasferimenti e di viaggi.

Se il Napoli fosse partito con il volo del sabato, prosegue la nota del club, si sarebbe verificata una violazione dei provvedimenti dell’Autorità Sanitaria. Dunque, si legge, il Napoli “avrebbe posto in essere un illecito penale, ai sensi dell’art. 650 c.p.“.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Frattesi ha chiesto la cessione: l’Inter ha già bloccato il sostituto

Rapporto ai minimi termini per Davide Frattesi che ha chiesto la cessione a gennaio. L'Inter…

19 ore ago
  • Calciomercato

Casadei in una big di Serie A: firma con la clausola Mondiale

Mai come in questo inizio di stagione Cesare Casadei sembrerebbe aver trovato la sua dimensione…

2 giorni ago
  • Calcio

Lookman-Atalanta, atto due: via a gennaio, resterà in Serie A

Ademola Lookman è arrivato al capolinea della sua esperienza con l'Atalanta. Il calciatore nigeriano si…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Ci siamo per Zirkzee, torna a gennaio: mandano via il titolare

Joshua Zirkzee è pronto a lasciare definitivamente il Manchester United nel mercato di gennaio: l'olandese…

4 giorni ago
  • Calcio

Juve, Vlahovic rinnova: il nuovo stipendio lascia tutti senza parole

Un possibile colpo di scena che cambierebbe completamente tutte le strategie in casa Juventus e…

5 giorni ago
  • Calcio

Infortuni Milan, rientri Pulisic e Rabiot: ci sono brutte notizie

Arrivano pessime notizie per il Milan di Max Allegri che vince un altro scontro diretto…

6 giorni ago