Serie+A%2C+Juventus+e+Inter+travolte+dal+Covid%3A+le+perdite+totali
calciotodayit
/2021/01/26/juventus-inter-travolte-covid-perdite-totali/amp/
primo piano

Serie A, Juventus e Inter travolte dal Covid: le perdite totali

Juventus e Inter sono i due club italiani più colpiti dal Covid. Di seguito i numeri precisi delle perdite dei top club di Serie A 

Juventus Inter perdite Covid

Il Coronavirus ha cambiato le vite di ognuno di noi da circa un anno. Anche il mondo del calcio ha risentito della pandemia globale, con ingenti perdite nei guadagni complessivi. Stadi chiusi, cambiamenti nei diritti televisivi, minor vendita di gadget e prodotti ufficiali. I club sono andati incontro a numerose difficoltà e anche quelli più blasonati sono ancora alle prese con importanti debiti, che hanno impedito di condurre un calciomercato classico.

Persino il Barcellona, società che ha toccato i 715 milioni di guadagno (contro i 840 della stagione precedente), è alle prese con oltre 1 miliardo di debiti, nonostante resti il club che ha ottenuto gli introiti maggiori in tutta Europa. In questa classifica stilata nello studio annuale del Football Deloitte Money League, l’azienda di consulenza inglese ha mostrato le perdite di tutte le squadre, inserendo anche i top club italiani come Juventus e Inter.

Leggi anche -> Barcellona, più di 1 miliardo di debiti: spunta il caso Messi

Juventus e Inter, perdite record dopo il Covid: i dati

Juventus Inter perdite

Secondo i dati del recente studio, le prime 20 squadre al mondo per fatturato, si ritroveranno con una perdita di oltre 2 miliardi di euro. La stagione 2019/20 ha portato ad un guadagno di 8,2 miliardi complessivi, contro i 9,3 dell’annata precedente. La riduzione del 23% dei diritti televisivi (937 milioni) e il mancato ricavo dagli stadi (-17%, 257 milioni) evidenziano le problematiche dettate dal Covid.

La Juventus è decima in classifica per fatturato, con un guadagno di 379,9 milioni contro i 459,7 della stagione precedente. Una perdita del 13%, ammortizzata solamente da un guadagno di 3,3 milioni arrivato dai ricavi commerciali dopo le partnership con Adidas e Jeep. Per trovare l’Inter dobbiamo scendere al 14° posto, con un netto calo dai 364,6 milioni del 2018/19 ai 291,5 della scorsa stagione. Perso il 37% dai ricavi commerciali. Più in basso troviamo il Napoli, alla posizione numero 19, con 176,3 milioni contro i 207,4 di due anni fa e al 30° posto il Milan con 148 milioni.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Sorpresa Berardi: incontro con gli agenti, sta firmando

Importanti novità relative al futuro di Domenico Berardi che è sempre al centro delle voci…

2 ore ago
  • Calciomercato

Lookman, altro sgarbo alla Dea: Percassi si vendica

Ademola Lookman vuole lasciare l’Atalanta a tutti i costi, e dopo la lettera dell’altro giorno…

9 ore ago
  • Calciomercato

Dovbyk lascia subito la Roma: ha un altro accordo in Serie A

L’esperienza romana (e romanista) di Artem Dovbyk potrebbe concludersi in questo calciomercato dopo appena una…

11 ore ago
  • Calciomercato

Il Milan molla Vlahovic, il nuovo attaccante arriva in prestito

Cambia tutto in casa Milan e adesso occhio alla possibile brutta sorpresa per Vlahovic che…

14 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, accordo con l’Arsenal per il difensore: arriva per 27MLN

Nelle scorse ore la dirigenza ha intensificato i contatti con l’Arsenal per trovare un accordo…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Calabria torna in Serie A: firma gratis e giocherà in Champions

Davide Calabria, nel bel mezzo della sua carriera, è attualmente l'occasione a sorpresa dagli svincolati…

1 giorno ago