Patrick+Zaki%2C+un+anno+di+detenzione+in+Egitto%3A+l%E2%80%99appello+del+Bologna+Calcio+%7C+FOTO
calciotodayit
/2021/02/07/patrick-zaki-un-anno-di-detenzione-in-egitto-lappello-del-bologna-calcio-foto/amp/
Calcio

Patrick Zaki, un anno di detenzione in Egitto: l’appello del Bologna Calcio | FOTO

Patrick Zaki, avvocato e attivista politico, è ancora detenuto in Egitto in condizioni proibitive. A un anno da quel tragico arresto, il Bologna chiede la sua liberazione con un tweet: l’iniziativa della società rossoblù.

Patrick Zaki, un anno di prigione in Egitto (Getty Images)

Patrick Zaki è ancora in Egitto, in prigione. È passato un anno da quel 7 febbraio, quando il noto avvocato e attivista politico – impegnato nella difesa dei diritti umani – è stato arrestato all’aeroporto del Cairo dalle autorità egiziane. Le accuse nei suoi confronti sono legate, secondo quanto riporta il suo legale, alla volontà di rovesciare il regime al potere: il ragazzo, al momento della cattura, stava frequentando un master sugli di genere presso l’Università di Bologna.

Leggi anche – Chico Forti torna in Italia, l’annuncio della Farnesina

Patrick Zaki, un anno dopo l’arresto: l’invito del Bologna Calcio

Patrick Zaki, l’iniziativa del Bologna per l’attivista (Getty Images)

Proprio la sua tesi sull’omosessualità sarebbe stata oggetto di controversie al momento della cattura e nel corso della detenzione. Periodo che, ormai, dura da 365 giorni. La sua vicenda, affine per certi versi all’epopea del compianto Giulio Regeni, ha scosso tutto il mondo civile e politico. Anche l’informazione si è mobilitata con appelli e iniziative. Grande trasporto, inoltre, nella città di Bologna che ha adottato il ragazzo durante il proprio percorso di studi: ora, nell’Università dove Zaki ha frequentato molte lezioni, sono presenti una serie di cartonati con il suo volto. Per chiedere giustizia, sperando di rivederlo il prima possibile.

Un auspicio che non arriva soltanto dal mondo accademico: anche lo sport si mobilità, non solo in Emilia Romagna. Il Bologna – impegnato nel Derby emiliano contro il Parma – non ha voluto far mancare il proprio supporto al giovane. Un tweet, breve, coinciso e chiaro, da parte della società rossoblù: “A un anno di distanza lo gridiamo ancora più forte: libertà per Patrick Zaki”. Il mondo del calcio, nel suo piccolo, si stringe attorno al ragazzo e a quella che, a tutti gli effetti, è la sua città. Bologna, infatti, ha voluto conferirgli la cittadinanza onoraria in attesa di potergli comunicare di persona quanto sia importante per molti ragazzi che, non solo a livello universitario, vorrebbero seguire lo stesso percorso. L’impegno per la difesa dei diritti umani come ultimo baluardo di civiltà.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Esonero in Italia, weekend decisivo: spunta il nome del sostituto

Un'altra panchina in Italia rischia di saltare, con il weekend che risulta decisivo per il…

47 minuti ago
  • Calcio

Esonero deciso in Italia: l’algoritmo sceglie il nuovo tecnico

In Italia sta per avere luogo un nuovo esonero che rappresenta un importante colpo di…

2 ore ago
  • Calcio

Nuovo attacco di Acerbi: la sua verità per la Nazionale

Acerbi è tornato ad essere un difensore di caratura internazionale con l'Inter. La verità sul…

5 ore ago
  • Calciomercato

Bernardo Silva a zero in Serie A: l’annuncio di Fabrizio Romano

Bernardo Silva è uno dei nomi che più di tutti piace ai top club italiani…

5 ore ago
  • Calciomercato

Mandragora colpo a zero di una big? Già pronto un altro accordo

Rolando Mandragora si sta distinguendo alla grande con la maglia della Fiorentina e anche nell'inizio…

8 ore ago
  • Calciomercato

Ribaltone Locatelli: addio Juve, firma con un’altra big italiana

A sorpresa il capitano bianconero potrebbe lasciare il club torinese per iniziare una nuova avventura.…

9 ore ago