Muntari gol Juve
A distanza di 9 anni il gol di Muntari contro la Juve, mai convalidato nonostante la sua regolarità, continua a far discutere i tifosi sui social
Se un tifoso del Milan chiude gli occhi pensando al 25 febbraio del 2012 avrà per sempre davanti a sé un solo fotogramma: quello del gol di Muntari contro la Juve mai convalidato. L’episodio più controverso, dello scorso decennio, nel mondo calcistico è senz’altro quella rete fantasma del centrocampista rossonero in una partita decisiva per lo Scudetto. Sulla panchina del Milan c’era Max Allegri, che da lì a poco avrebbe scritto pagine indelebili nella Juventus, dall’altra parte Antonio Conte, al suo primo anno in panchina con la Vecchia Signora reduci da due settimi posti consecutivi.
Il big match terminò 1-1, ma a far discutere ancora oggi i tifosi è quel pallone che superò la linea di porta alle spalle di un Buffon che disperatamente cercò di salvarla. L’arbitro Tagliavento non convalidò quel tocco del calciatore ghanese, dando ragione al numero 1 bianconero. Una situazione che, ai giorni nostri, fortunatamente non potrebbe più verificarsi grazie all’ausilio del Goal Line Technology e al VAR. All’epoca dei fatti, però, i tifosi discussero per settimane intere, tanto che, per i sostenitori rossoneri che persero quello Scudetto proprio a discapito della Juve, quell’episodio resta ancora una cicatrice indelebile.
Leggi anche -> Galliani “invoca” il Var per il gol di Muntari: “Avremmo vinto lo scudetto”
“Io non dimentico”. E’ il più classico dei messaggi che in queste ore, per il nono anniversario del gol fantasma più famoso nella storia moderna della Serie A, si può trovare su Twitter. Il nome di Muntari è presto diventato un trend sul noto social network, con l’ira dei milanisti ancora viva come all’epoca.
Per un tifoso, ora vivremmo in un mondo migliore se quel gol di Muntari alla Juve fosse stato convalidato.
Difficile dimenticare un episodio del genere, tanto che qualcuno scherza affermando che quell’anno lo Scudetto venne assegnato a febbraio e non a maggio.
C’è chi infine scherza pensando al guardalinee di quell’incontro. In quella serata decise di non confermare all’arbitro Tagliavento che il gol di Muntari alla Juve fosse regolare.
E’ ormai chiaro a tutti che, nonostante siano passati 9 anni, quell’episodio faccia ancora discutere come fosse il primo giorno. Il gol di Muntari alla Juve resta un evento indelebile nella storia della Serie A. Nonostante il VAR faccia discutere animatamente i tifosi ancora del 2021, la tecnologia ha fatto progressi incredibili, scongiurando, almeno ipoteticamente, altri errori così gravi da qui al futuro.
Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…
Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…
Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…
Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…
Tutto può cambiare dal primo minuto in casa Inter. Chivu ha in mente vari cambi…
Karim Adeyemi può seriamente sbarcare in Serie A, con le voci che tornano a farsi…