Agnelli%2C+la+proposta+che+divide%3A+perch%C3%A9+vuole+bloccare+i+trasferimenti
calciotodayit
/2021/03/09/agnelli-eca-incontro-calciomercato-trasferimenti/amp/
Calcio

Agnelli, la proposta che divide: perché vuole bloccare i trasferimenti

Andrea Agnelli trasferimenti, le proposte del presidente della Juventus e dell’ECA durante il meeting svoltosi nella giornata di ieri

Agnelli trasferimenti

Ieri mattina si è svolta la 25a Assemblea generale dell’ECA, l’evento che riunisce i maggiori club europei. L’incontro, per motivi concernenti le misure restrittive relative al Covid-19, si è svolto da remoto con tutti i presidenti collegati via Internet.

Durante il meeting il presidente dell’ECA e della Juventus, Andrea Agnelli, ha fatto il punto sulla situazione che sta vivendo il calcio europeo. Nel dettaglio ha sottolineato come il Covid-19 sta condizionando il mondo del calcio e che serve dare una sterzata per fare in modo che l’intero sistema non perda appeal. Agnelli, inoltre, ha posto l’accento sui tifosi chiedendo di dargli più importanza, spiegano che sono il focus di questo sport.

Leggi anche->Agnelli parla all’ECA: l’appello del presidente della Juve sul futuro del calcio

Andrea Agnelli trasferimenti, la proposta del presidente della Juventus

Agnelli trasferimenti

Stando a quanto riportato dal Telegraph, Agnelli, ha proposto anche una nuova “regola”. Nel dettaglio questa regola consiste nel divieto di trasferimento dei calciatori tra le big europee che partecipano alla stessa competizione. Questa proposta sarebbe stata avanzata per migliorare la solidarietà indiretta tra gli stessi club.

Agnelli ha dichiarato: “Le squadre che si qualificano a livelli specifici nelle competizioni internazionali non sarebbero autorizzati a comprarsi i giocatori l’uno dell’altro. Oppure nessun trasferimento a tre cifre dei calciatori tra quelle che disputano le fase finale della Champions League. In questo modo potremmo andare a scovare giocatori giovani da squadre più piccole del panorama calcistico. Sicuramente questi sono elementi di cui stiamo discutendo ma certamente il controllo dei costi sarà una delle maggiori sfide per quanto concerne le riforme del futuro.

Il presidente dell’ECA, inoltre, parlando del nuovo formato della nuova Champions League che potrebbe entrare in vigore nel 2024, ha affermato: “Potremmo anche creare degli abbonamenti per le partite validi solo negli ultimi 15 minuti, un modo per catalizzare l’attenzione sull’evento”.

 

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calciomercato

Juve, il nuovo acquisto dal Bayern: arriva con lo sconto a gennaio

La Juventus dovrà rinforzarsi e a gennaio si presenta quella che è un'occasione quasi unica…

47 minuti ago
  • Serie A

Juventus, infortunio e tempi lunghi: arriva un nuovo portiere

La Juventus dovrà fare a meno per un lungo periodo del proprio estremo difensore a…

2 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, tentazione Yildiz: gli hanno offerto 10 milioni

Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…

8 ore ago
  • Calcio

Infortunio Pulisic, problema più serio del previsto: rischia un lungo stop

Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…

11 ore ago
  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

23 ore ago
  • Calcio

Calciomercato Napoli: scelto l’erede di Anguissa, arriva a gennaio

Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…

1 giorno ago