Prandelli%2C+duro+sfogo+dopo+le+dimissioni%3A+la+verit%C3%A0+sul+suo+addio
calciotodayit
/2021/03/28/fiorentina-prandelli-duro-sfogo-dopo-dimissioni-verita-addio/amp/
primo piano

Prandelli, duro sfogo dopo le dimissioni: la verità sul suo addio

Fiorentina Prandelli, anche l’atto secondo si è concluso in maniera inaspettata. Questa volta però, per questioni personali del tecnico bresciano. 

Cesare Prandelli (Getty Images)

Tutto ha un inizio e una fine e a volte dipende solo da noi se vogliamo un lieto fine o uno drammatico. Nel caso di Cesare Prandelli, la secondo chiusura con la Fiorentina è stata drammatica. Certo, a volerlo non è stato l’ex c.t. dell’Italia che, in base a ciò che ha scritto nella lettera, è stato costretto a fare un passo indietro. Una scelta, quella dell’ex Viola, che denota quanta forza d’animo e che serietà ha nel prendere una decisione così difficile. Peccato che le sue dimissioni siano state interpretate in maniera differente, al punto tale da indignarlo.

Leggi anche: Morata, Prandelli, Jardel: il dramma della depressione nel calcio

Fiorentina Prandelli, sfogo del tecnico bresciano

Cesare Prandelli (Getty Images)

Fiorentina Prandelli, anche l’atto secondo si è concluso. Questa volta però, le motivazioni sono altre e più personali rispetto al 2010. Nonostante ciò, c’è chi ha provato a ricamarci sopra. Proprio tale aspetto ha indignato molto l’ex tecnico viola che, ai microfoni dell’Ansa, ha detto: “Sono passati pochi giorni da una mia decisione sofferta, molto dolorosa, e mi accorgo che probabilmente qualcuno non ha capito il vero senso del mio gesto. Sicuramente una minoranza ma non per questo meno importante, sta riempiendo i canali social di nefandezze, ricostruzioni inventate di fatti mai esistiti”.

In effetti, nei giorni scorsi su internet si è potuto riscontrare un elevato numero di post e di articoli che provavano a spiegare il perché dell’addio di Prandelli alla Fiorentina. Teorie e pensieri che hanno infastidito non poco l’ex tecnico viola e che apre un dibattito sull’utilizzo dei social per questioni così delicate.

“Bisognerebbe stigmatizzare e non dare risalto alla pochezza di spirito dei cosiddetti ‘odiatori da tastiera’ – ha detto il tecnico di Orzinuovi- ma c’è un limite e questo limite è stato oltrepassato. Lo devo alla mia famiglia, al club ma soprattutto ai miei calciatori che mai, dico mai, mi hanno mancato di rispetto o hanno avuto comportamenti offensivi nei miei confronti. Mi appello alla responsabilità di tutti: credete alle verità e non correte dietro a fenomeni senza moralità e etica del vivere civile” ha concluso.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Pioli a rischio esonero: arriva l’ex Inter

Novità interessanti per quanto riguarda il futuro di Stefano Pioli: spunta già il possibile sostituto…

2 ore ago
  • Calciomercato

Di Gregorio come Sommer: arriva il nuovo portiere a gennaio

Sono piovute critiche per i 7 gol complessivi incassati da Michele Di Gregorio e adesso…

2 ore ago
  • Calciomercato

Juventus: colpo “alla De Bruyne” a costo zero, quando firma

Guai a chiamarli "vecchi" quelli come lui e ne sono una prova sia Kevin De…

4 ore ago
  • Calciomercato

Chiesa torna in Serie A: accordo con un’altra big a gennaio

Chiesa è pronto a cambiare aria in vista di gennaio per una nuova occasione in…

6 ore ago
  • Calciomercato

Juve, accordo con Vlahovic: l’hanno convinto dopo la Champions

Dusan Vlahovic ancora una volta decisivo per la Juventus in questo inizio di stagione e…

6 ore ago
  • Calcio

Torna ad allenare in Italia: ribaltone in panchina, avvio disastroso

Una scelta che pare quasi obbligata quella che ha preso ora la società dopo un…

7 ore ago