Il+modello+Stephanie+Frappart%2C+chi+%C3%A8+l%26%238217%3Barbitro+donna+icona+femminile+nel+mondo
calciotodayit
/2021/03/28/stephanie-frappart-arbitro-donna-record-icona-femminile/amp/
Calcio

Il modello Stephanie Frappart, chi è l’arbitro donna icona femminile nel mondo

Frappart arbitro, un primato dietro l’altro: icona dei fischietti donna nel mondo. Stephanie non ha profili social, non guarda le moviole e non legge i giornali cosa dicono di lei.

Il modello Stephanie Frappart, chi è l’arbitro donna icona femminile nel mondo

Anti diva per vocazione, non ha social, non legge cosa dice la stampa su di lei, non rivede gli episodi alle moviole. Ecco Stephanie Frappart, l’arbitro donna icona nel mondo: prima donna a dirigere una partita di Champions League, il 2 dicembre, Juventus e Dinamo Kiev, quinta giornata della fase a gironi. Ma non è tutto: a metà agosto 2019 il fischietto francese è stata il primo arbitro donna a dirigere una finale maschile in una competizione UEFA, Liverpool-Chelsea, Supercoppa Europa. “Non ho paura, sono come un uomo. Spero che il mio esempio serva per tutti gli arbitri donna e per tutte le ragazze che aspirano a fare questo lavoro” disse il giorno prima del match.

LEGGI ANCHE >> Qualificazione Mondiale, l’arbitro Stephanie Frappart conquista un nuovo record

Stephanie Frappart: carriera, record e curiosità

Frappart arbitro chi è l’icona femminile nel calcio: storia e curiosità

La prima donna arbitro a dirigere un match delle Qualificazioni Mondiali 2022, è solo l’ultimo primato di una carriera già ricca di record e riconoscimenti. L’ascesa della Frappart è stata rapidissima, nel 2014, il suo nome balza alle cronache calcistiche per la direzione di un match maschile, Niort-Brest, valido per la Ligue 2 francese, l’equivalente della nostra Serie B. Il 28 aprile 2019, diventa il primo arbitro donna a dirigere una partita della Ligue 1, Amiens-Strasburgo 0-0.  Il 7 giugno 2019, la svolta, viene inserita ufficialmente nel team di arbitri che dirigeranno le partite del prossimo campionato francese.

Lo scorso luglio, la Frappart ha arbitrato la finalissima del Mondiale femminile 2019 vinta, a Parigi, dagli USA contro l’Olanda, ultimo traguardo internazionale nell’ambio del calcio femminile che va ad aggiungersi  alla partecipazione al Mondiale 2015, alle Olimpiadi 2016 e all’Europeo 2017 nonché alla finale del Mondiale femminile Under-20 2018 tra Spagna e Giappone.

Frappart arbitro: storia e curiosità

La cifra della Frappart è questa, determinazione assoluta, quello che c’è fuori restano lì, critiche e opinioni non rientrano nella sua sfera personale. “Vivo in una bolla” ha detto recentemente. A dicembre 2020 un sondaggio di France Football l’ha inserita tra i nove direttori di gara migliori al mondo. “Nel calcio tutti parlano di quello che ha fatto l’arbitro, errori e critiche non mi interessano” ha raccontato.

La consapevolezza di essere un modello per molte donne nel mondo, un riferimento importante in uno sport profondamente radicato nel maschile ma qualcosa sta cambiando, così come il mondo arbitrale, rendono ancora più forte lo spirito di questo arbitro che ha ancora voglia di stupire.

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calcio

Shock dalla Procura: “15 anni di carcere per l’ex Inter”, il motivo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex Inter, per una vicenda che riguarda…

2 ore ago
  • Interviste

Giancarlo Spinazzola: “Con Conte si può sognare, ad Allegri serve una squadra. Juve riparta da Yildiz e per la CL dico Como”

Il calciomercato è iniziato già da quasi due settimane e sono diversi i movimenti già…

3 settimane ago
  • Interviste

Keivan Karimi di RadioRadio svela il calciomercato dell’estate: trattative top, sorprese e retroscena da non credere

L'estate calcistica è già iniziata da settimane e come sempre porterà una valanga di notizie,…

4 settimane ago
  • Interviste

Napoli, tra sogni e ostacoli di mercato: l’analisi di Claudio Mancini sui colpi (possibili) per Conte

Dopo l’arrivo di Kevin De Bruyne, il Napoli non intende fermarsi e punta dritto al…

1 mese ago
  • Interviste

Calciomercato 2025, giorni infuocati: intervista ad Alessio Lento sui colpi di Juventus, Milan, Napoli e Inter

Giorni infuocati, non solo dal punto di vista ambientale per quanto riguarda il calciomercato, italiano…

1 mese ago
  • Interviste

Dopo lo scudetto, il progetto Napoli tra presente e futuro: l’opinione degli addetti ai lavori

Il Napoli riparte da Antonio Conte, Kevin De Bruyne e un mercato che dopo l'arrivo…

1 mese ago