Europei+Under+21%2C+Italia-Slovenia+chiude+il+girone%3A+azzurri+ai+quarti+se%26%238230%3B%2C+le+combinazioni
calciotodayit
/2021/03/29/europei-under-21-italia-slovenia-azzurri-quarti-combinazioni/amp/
Calcio

Europei Under 21, Italia-Slovenia chiude il girone: azzurri ai quarti se…, le combinazioni

Italia-Slovenia completa il girone degli Europei Under 21. La sfida contro i padroni di casa sancirà il destino degli azzurrini. Le combinazioni

Europei Under 21, Italia-Slovenia chiude il girone: azzurri ai quarti se…, le combinazioni

Italia-Slovenia completa il girone degli azzurrini agli Europei Under 21. Gli azzurrini scendono in campo a Maribor contro i padroni di casa nel Gruppo B dopo due pareggi contro Repubblica Ceca e Spagna, con due espulsioni a partita.

Momentaneamente l’Italia è al terzo posto in classifica con due punti, come la Repubblica Ceca a parità di differenza reti. I cechi però sono secondi, con due reti segnate e altrettante subite. La Spagna guida con 4 punti, la Slovenia chiude con un punto. Il formato prevede che le prime due classificate passino ai quarti di finale.

Vediamo allora cosa devono fare gli azzurrini per ottenere la qualificazione ai quarti di finale.

Leggi anche – Patrick Cutrone capitano dell’Italia Under 21, i tifosi si dividono: le reazioni sui social

Europei Under 21 Italia-Slovenia: le combinazioni per i quarti

Europei Under 21, Italia-Slovenia chiude il girone: azzurri ai quarti se…, le combinazioni

La partita permette agli azzurrini di avere il destino comunque nelle sue mani. Vincere porterebbe la squadra di Nicolato sicuramente ai quarti di finale con una tra Spagna e Repubblica Ceca che si sfideranno in uno scontro diretto. Ai quarti degli Europei Under 21 andrebbe la Spagna in caso di successo o di pareggio.

Se l’Italia dovesse pareggiare contro la Slovenia, delle possibilità di qualificazione resterebbero per gli azzurrini. In questo caso, all’Under 21 azzurra servirebbe la vittoria della Spagna. In questo scenario infatti la classifica sarebbe: Spagna 7, Italia 3, Repubblica Ceca e Slovenia 2.

Se entrambe le partite, Italia-Slovenia e Repubblica Ceca Spagna, finissero in parità, allora gli spagnoli sarebbero primi. Italia e Repubblica Ceca poi si giocherebbero il secondo posto.

Le due nazionali hanno la stessa differenza reti, ma conta il numero di gol segnati. Per cui l’Italia sarebbe sicuramente seconda segnando due reti in più dei cechi. Ad esempio, pareggiando 2-2 a fronte di uno 0-0 nell’altro incontro (o 3-3 contro 1-1, 4-4 contro 2-2).

Se l’Italia segna un gol in più rispetto alla Repubblica Ceca, allora il
piazzamento verrà deciso dalla classifica disciplinare e poi dal coefficiente. E le tante espulsioni delle due partite non aiutano.

In caso di sconfitta, ovviamente, non servirebbero calcoli. Gli azzurrini sarebbero eliminati.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Milinkovic-Savic, è finita in Arabia: ritorno in Serie A, le cifre

Sergej Milinkovic-Savic potrebbe tornare in Serie A e raggiungere il fratello che ha appena trovato…

1 ora ago
  • Calciomercato

Vinicius-Real: è rottura, nel 2026 firma con una big italiana

Rapporti davvero ai minimi termini fra il Real e il suo attaccante. E attenzione alla…

3 ore ago
  • Calciomercato

Endrick in Serie A da gennaio: giocherà in una big

Il giovane astro nascente del Real Madrid Endrick potrebbe giocare in Serie A a partire…

12 ore ago
  • Calciomercato

Accordo con Lookman: firma prima della Coppa d’Africa

Ademola Lookman continua a essere uno dei nomi più chiacchierati in termini di mercato: il…

12 ore ago
  • Calciomercato

Juventus, nuovo difensore per Tudor: affare low cost a gennaio

La Juventus sta lavorando in vista di gennaio ed una delle priorità è quella di…

14 ore ago
  • Calciomercato

Adzic lascia la Juventus a gennaio: ha già un accordo in Serie A

Il gioiello montenegrino Vasilije Adzic potrebbe lasciare la Juventus a gennaio dopo esserne diventato l’eroe…

15 ore ago