Qualificazioni+Mondiali+2022%2C+niente+VAR+e+Goal+Line%3A+la+UEFA+spiega+perch%C3%A9
calciotodayit
/2021/03/29/qualificazioni-mondiale-2022-var-uefa-covid/amp/
Calcio

Qualificazioni Mondiali 2022, niente VAR e Goal Line: la UEFA spiega perché

Dopo il gol fantasma di Cristiano Ronaldo, la UEFA ha spiegato il motivo dell’assenza del VAR nelle qualificazioni al Mondiali 2022.

Qualificazioni Mondiali VAR

In questa pausa nazionali si sono alzate forti polemiche sulla mancanza della tecnologia nelle qualificazioni al Mondiale 2022. Un caso scoppiato dopo i gol fantasmi di De Ligt e Cristiano Ronaldo rispettivamente in Turchia-Olanda e Serbia-Portogallo. In entrambe le occasioni l’arbitro e i suoi assistenti non si sono accorti che il pallone calciato dai giocatori della Juventus aveva interamente superato la linea di porta.

Con l’aiuto della Goal line technology (introdotto in Serie A dal 2015) si sarebbero facilmente evitati questi danni. Purtroppo però la UEFA ha imposto il divieto di utilizzare questo dispositivo nella prima fase della competizione. Dopo le tantissime critiche ricevute, l’organo europeo ha motivato la decisione attraverso un comunicato ufficiale.

Leggi anche -> Cristiano Ronaldo, intervengono FIFA e UEFA: le conseguenze dopo Serbia-Portogallo

Qualificazioni Mondiali senza VAR, la UEFA si difende: “E’ colpa del Covid”

Gol Fantasma Cristiano Ronaldo

Nella nota la UEFA ha spiegato pubblicamente la mancanza della Goal line technology e del VAR nelle qualificazioni mondiali: “Nel 2019 abbiamo proposto alla FIFA l’aggiunta del VAR in questa partite, ma il Covid ha ritardato la realizzazione di questo progetto. Non solo nelle nelle qualificazioni europee per Qatar 2022 ma anche nella fase a gironi dell’Europa League”.

Insomma, secondo l’organo di governo del calcio europeo, la causa principale di questi problemi sarebbe dovuta pandemia sanitaria: “Il VAR comunque non c’è mai stato nelle partite della fase a gironi di qualificazione per squadre nazionali europee. Era assente anche lo scorso autunno in Nations League”.

La stessa cosa giustificherebbe l’assenza della Goal line technology che sarà a disposizione degli arbitri soltanto a partire dalla fase finale del Mondiale. Nel comunicato non si fa riferimento a motivazioni economiche, ma la scelta è ancora avvolta nel mistero e i dubbi persistono.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Serie A

Juventus, infortunio e tempi lunghi: arriva un nuovo portiere

La Juventus dovrà fare a meno per un lungo periodo del proprio estremo difensore a…

2 minuti ago
  • Calciomercato

Juventus, tentazione Yildiz: gli hanno offerto 10 milioni

Kenan Yildiz non può che essere consiederato il talento della Juventus del futuro, ma c'è…

6 ore ago
  • Calcio

Infortunio Pulisic, problema più serio del previsto: rischia un lungo stop

Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio: si è fermato durante l'ultima partita degli…

9 ore ago
  • Calciomercato

Il “nuovo Locatelli” arriva dalla Finlandia: la Juve spende 10MLN

La Juventus si è già messa in moto sul calciomercato, con la possibilità di acquistare…

21 ore ago
  • Calcio

Calciomercato Napoli: scelto l’erede di Anguissa, arriva a gennaio

Con la Coppa d'Africa alle porte, il Napoli per metà dicembre e gennaio non avrà…

23 ore ago
  • Calcio

Tudor sulla graticola: possibile esonero, la Juve ha già scelto l’erede

Il futuro di Tudor alla Juventus è legato ai risultati che il tecnico riuscirà a…

1 giorno ago