Real+Madrid-Barcellona%2C+il+Cl%C3%A1sico+si+gioca+in+uno+stadio+da+3+milioni
calciotodayit
/2021/04/09/real-madrid-barcellona-il-clasico-si-gioca-in-uno-stadio-da-3-milioni/amp/
Calcio

Real Madrid-Barcellona, il Clásico si gioca in uno stadio da 3 milioni

Real Madrid Barcellona, il Clásico della 30esima giornata della Liga si giocherà al Di Stefano, un impianto da poco ristrutturato. 

Real Madrid Barcellona si giocherà nel nuovo Di Stefano (Getty Images)

Real Madrid Barcelona, il Clasico per antonomasia, non si disputerà Chamartín per giocarsi all’Alfredo di Stéfano de Valdebebas. La nuova casa della squadra bianca dall’inizio della pandemia è al centro del pensiero degli addetti ai lavori da martedì scorso quando, Jurgen Klopp, allenatore del Liverpool, l’ha classificato come “un campo di allenamento”. A prescindere dalle dichiarazioni del tecnico tedesco, sarà la quinta sede nella storia del Clasico, che ha come palcoscenico principale il Bernabéu: Santiago Bernabéu (90), Camp Nou (56), Les Corts (26) e Chamartín (17).

Leggi anche: Real Madrid-Barcellona, quando Kluivert cambiò il Clasico e l’era Laporta

Real Madrid Barcellona, il clasico si gioca al Di Stefano

Real Madrid Barcellona (Getty Images)

Real Madrid Barcelona si giocherà quindi al Di Stéfano che, a prescindere dalle critiche di Kloop, ha le misure regolamentari: 105×68. Così sono tutti i campi del Valdebebas Sports City e ovviamente anche quello di Castilla, con una capienza di 6.000 spettatori ed espandibile a 25.000. In questo momento la capienza è minima e se il Real Madrid gioca nel Di Stéfano è per la pandemia e perché il pubblico non può entrare in tribuna. Per quanto concerne la stampa, lo stadio dispone di due televisori, quattro cabine per i commentatori e 10 apparecchi radiofonici. Ha anche 28 posti per la stampa e 32 per i commentatori. Più che sufficiente in questi tempi in cui la presenza dei giornalisti è stata ridotta al massimo dalla pandemia.

Lo stadio ecologico

Inoltre, l’investimento da 3 milioni fatto dal club di Florentino Perez ha fatto sì che l’Alfredo Di Stéfano sia uno stadio ecologico. Una conseguenza di tale appellativo è dipeso dalla produzione di acqua calda sanitaria è ottenuta per mezzo di pannelli solari fotovoltaici posti sul tetto dell’edificio degli impianti.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

1 settimana ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

1 settimana ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago