Premi+Europa+League%2C+quanto+vale+la+semifinale%3A+i+dettagli
calciotodayit
/2021/04/15/premi-europa-league-quanto-vale-la-semifinale-i-dettagli/amp/
Europa League

Premi Europa League, quanto vale la semifinale: i dettagli

Premi Europa League, l’accesso alla semifinale vale una cifra che premia coloro che hanno puntato sul proseguire in coppa, compresa la Roma di Fonseca. 

Premi Europa League (Getty Images)

Passare il turno di Europa League ha un peso non indifferente. E’ una crescita di squadra, un miglioramento dell’immagine della squadra ed una valorizzazione del brand societario. In effetti, è dal 2018 che la Roma non ottiene un risultato del genere in Europa. Un traguardo, quella della semifinale conquistata, che è in controtendenza con i risultati ottenuti finora in campionato e con il settimo posto in Serie A. Un passaggio del turno, che Fonseca riesce ad ottenere grazie al gol di quel Dzeko che il portoghese stesso aveva messo fuori rosa per una diversità di opinioni.

Leggi anche: Pagelle Roma Ajax: voti medio bassi per una squadra non molto brillante

Premi Europa League, quanto guadagnerà la Roma

Festeggiamenti Roma (Getty Images)

Oltre al bonus di partecipazione di 640 mila euro, la Roma ha ottenuto un bonus di 60 mila euro, per la fase a gironi con un premio partita di 140 euro in caso di vittoria e 70 mila euro per il pareggio. In questo modo, vincendo quattro partite e ottenendo un pareggio nel girone, i capitolini hanno guadagnato un milione e 870 mila euro. Cifra che è aumentata grazie ai 200 mila euro e ai 300 mila euro grazie alla partecipazione ai sedicesimi e agli ottavi di Europa League. Grazie alla doppia vittoria contro gli ucraini, la squadra di Fonseca è approdata ai quarti di finale, consentendo al club di guadagnare altri 400 mila euro e raggiungendo il totale di 2 milioni e 270 mila euro di entrate per il solo cammino in coppa. Adesso, grazie a Dzeko, Fonseca e giocatori regalano alla società la possibilità di guadagnare 2,4 per il solo accesso alla semifinale.

Gli altri bonus

A questi soldi, però, si aggiunge una parte variabile dovuta al ranking storico, una classifica basata cioè sulle prestazioni del club in Europa negli ultimi dieci anni, che redistribuisce una cifra pari a 71.430 euro moltiplicati per il relativo coefficiente. In questo modo, la Roma ha guadagnato 3 milioni di euro. Alle cifre così calcolate si aggiungono ulteriori bonus, dovuti a redistribuzioni eccezionali del montepremi Europa League 2020/2021 e agli specifici risultati delle partite giocate durante la competizione. Bonus che hanno consentito ai capitolini di guadagnare 9 milioni e 390 mila euro. Dunque, un piccolo successo per la nuova proprietà americana che, continuando così, potrà ottenere ulteriori nuove entrate e approfittare della visibilità europea per valorizzare il proprio brand.

Marco Di Nardo

Share
Published by
Marco Di Nardo

Recent Posts

  • Calciomercato

Lookman, altro sgarbo alla Dea: Percassi si vendica

Ademola Lookman vuole lasciare l’Atalanta a tutti i costi, e dopo la lettera dell’altro giorno…

2 ore ago
  • Calciomercato

Dovbyk lascia subito la Roma: ha un altro accordo in Serie A

L’esperienza romana (e romanista) di Artem Dovbyk potrebbe concludersi in questo calciomercato dopo appena una…

4 ore ago
  • Calciomercato

Il Milan molla Vlahovic, il nuovo attaccante arriva in prestito

Cambia tutto in casa Milan e adesso occhio alla possibile brutta sorpresa per Vlahovic che…

7 ore ago
  • Calciomercato

Serie A, accordo con l’Arsenal per il difensore: arriva per 27MLN

Nelle scorse ore la dirigenza ha intensificato i contatti con l’Arsenal per trovare un accordo…

19 ore ago
  • Calciomercato

Calabria torna in Serie A: firma gratis e giocherà in Champions

Davide Calabria, nel bel mezzo della sua carriera, è attualmente l'occasione a sorpresa dagli svincolati…

1 giorno ago
  • Calcio

Il terzino italiano al Real: futuro già scritto in Nazionale e in Serie A

Il sogno al Real Madrid è tutto italiano, considerando quello che è il giovane fuoriclasse…

1 giorno ago