Tamponi+Lazio%2C+Lotito+inibito%3A+la+squalifica+decisa+dalla+Corte+d%26%238217%3Bappello+FIGC
calciotodayit
/2021/04/30/tamponi-lazio-lotito-squalifica-12-mesi/amp/
primo piano

Tamponi Lazio, Lotito inibito: la squalifica decisa dalla Corte d’appello FIGC

La Corte d’appello FIGC ha deciso: 12 mesi di inibizione per il presidente della Lazio Claudio Lotito per il caso tamponi. Le conseguenze del verdetto.

Tamponi Lazio Lotito

Claudio Lotito è stato inibito per 12 mesi dalla Corte d’appello della Federcalcio per il caso tamponi che ha coinvolto la Lazio ad inizio stagione. Il numero uno biancoceleste ha ricevuto la squalifica per un anno e vede aumentare la propria pena, rispetto alla sentenza di primo grado di qualche mese fa. Infatti, in quella circostanza il processo aveva stabilito sette mesi di inibizione per la violazione dei protocolli anti Covid.

Non contento del primo verdetto, il dirigente aveva fatto ricorso rivolgendosi alla Corte d’Appello. Lotito chiedeva la piena assoluzione sulla mancata osservanza delle regole e della mancata tempestività di comunicazione con le autorità sanitarie. Tuttavia, la seconda sentenza ha confermato la versione della Procura Federale: ecco quali sono le conseguenze per il club, il presidente e i medici sociali.

Leggi anche >>> Lotito, bufera social per il caso tamponi: spunta anche… Suarez

Caso Tamponi, Lotito inibito: le conseguenze per il presidente

Tamponi Lazio Lotito

Lotito è stato squalificato per 12 mesi per il caso tamponi che ha coinvolto tutto il mondo Lazio. La decisione della Corte della FIGC pesa sugli incarichi dirigenziali del presidente. Infatti, da regolamento, tutti gli impegni federali del dirigente biancoceleste decadranno a vita perché a causa di una vecchia squalifica (agentopoli nel 2012), supererebbe il limite di giorni di inibizioni consentiti. Inoltre, sono stati inibiti anche i due medici della Lazio Ivo Pulcini e Fabio Rodia, anche loro per dodici mesi.

Dunque, il patron della società biancoceleste non potrà essere più eletto in futuro nelle posizioni amministrative e dirigenziali del governo calcistico italiano. E ancora, a causa della sentenza della Corte d’appello, la Lazio dovrà pagare una multa di 200 mila euro: cinquantamila euro in più rispetto al verdetto della Procura Federale. Tuttavia, il club potrà appellarsi al Collegio di Garanzia del CONI che può confermare o ribaltare l’ultima sentenza. Sarà l’ultima occasione per chiedere l’assoluzione.

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

4 settimane ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 mese ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

1 mese ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

1 mese ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

1 mese ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

1 mese ago