Pagelle+Crotone+Inter%3A+l%E2%80%99impatto+di+Eriksen%2C+Sensi+recuperato
calciotodayit
/2021/05/01/pagelle-crotone-inter-limpatto-di-eriksen-sensi-recuperato/amp/
Calcio

Pagelle Crotone Inter: l’impatto di Eriksen, Sensi recuperato

Inter con un pezzo di scudetto già cucito sul pezzo dopo la vittoria  sul campo del Crotone, le pagelle promuovono Eriksen 

Stefan De Vrij in contrasto con Nwnakwo Simy (Getty Images)

Con una vittoria 0-2 in trasferta ma molto più soifferta di quanto non dica il punteggio finale sul campo del Crotone, l’Inter conquista una vittoria importantissima nella corsa allo scudetto. Ora tocca all’Atalanta ritardare di almeno un’altra settimana un titolo sempre più vicino e ormai ineluttabile.

Crotone Inter Pagelle

CROTONE

Cordaz – Un paio di ottimi interventi contro una squadra che per lunghi tratti lo costringe alla massima attenzione. Voto 6.5

Djidji – Partita generosa ma con tutti i limiti tecnici che una sfida con la linea offensiva atomica della squadra avversaria evidenzia. Ma non molla un colpo. Voto 6

Magallan – Si concentra soprattutto su Lautaro Martinez: duello difficilissimo, non sfigura. Voto 6

Golemic – Attento, magari un po’ macchinoso in alcune ripartenze ma non svagato e sempre abbastanza puntuale. Voto 6

Molina – Cosmi lo sceglie per come si applica e perché senza dubbio in fase di creazione è un giocatore che si intestardisce a giocare. Puntuale. Voto 6.5

Cigarini – L’infortunio lo costringe a uscire dopo un primo tempo nel quale non solo non sfigura, ma a tratti offre un supporto importante. Voto 6

45’ Eduardo – Sicuramente meno tonico di Cigarini, qualche palla persa e la sensazione che non riesca a reggere il ritmo sulla pressione. Voto 5

Benali – Una partita generosa e di dedizione a supporto di un centrocampo che a tratti va profondamente in sofferenza. Voto 6

Reca – Anche lui fuori per un problema fisico. Era partito bene. Voto 6

38’ Pereira – C’è una bella differenza tra lui e Reca. Regge meno il ritmo, forse anche perché l’Inter si impone con maggiore determinazione. Voto 5

Messias – Una bella sorpresa di questo campionato. Attento, qualitativo, mai lontano dall’azione. Costa poco e guadagna pochissimo. Farebbe comodo a molte squadre della parte alta della classifica. Voto 7

Ounas – Cerca di fare da sponda a Simy e alla fine piace persino più dell’attaccante più atteso. Voto 6

Simy – Resta da capire se e come si integrerebbe in una squadra importante, ha fisico e carattere. Tecnicamente mostra qualche pecca. Si impone anche in difesa. Voto 6

INTER

Handanovic – Mai impegnato. SV

Skriniar – Monumentale, regge perfettamente e porta un bel contributo anche quando si sgancia. In grande condizione. Voto 7

De Vrij – Senza doversi ammazzare di fatica garantisce equilibrio e continuità in difesa, in modo costante e continuo. Voto 6.5

Bastoni – Cresce alla distanza dopo un primo tempo meno brillante. Buona dinamica anche senza acuti decisivi. Voto 6

Hakimi – Si muove, si propone, conquista anche qualche buon calcio di punizione. Cresce alla distanza e sale in cattedra nel finale trovano un gol pesantissimo e alleggerendo la squadra. Voto 6.5

Barella – Sempre tantissimo movimento, con generosità e dedizione. Presente ogni volta che Brozovic porta su l’azione. Voto 6.5

Brozovic – Grande movimento, una bella spinta, personalità e qualità. Una bella gara giocata senza cali di tensione. Voto 6.5

Sensi – I casi della vita. Gioca una gara eccellente nonostante la condizione non si straordinaria. Il migliore forse nel centrocampo dell’Inter. Esce e chi lo sostituisce segna il gol che può valere lo scudetto. Un giocatore recuperato definitivamente. Voto 7.5

66’ Eriksen – Entra e segna. Con un po’ di fortuna ma anche con uno di quei palloni che molti crossano, e alcuni dipingono. Lui dipinge. Pochi minuti di grande classe. Voto 7.5

Darmian – Il meno continuo nel movimento costante dell’Inter ma forse anche il meno coinvolto. Voto 5.5

66’ Perisic – Suo il merito del gol di Lukaku (annullato) con un altro pallone perfetto… Una volta di più dimostra di avere qualità e intensità. Voto 6.5

Lautaro – Non ha fortuna, cogliendo un palo e sfiorando il vantaggio in almeno un’altra occasione. Francamente meno brillante del solito. Voto 5.5

66’ Sanchez – Non fa molto più di quello che ha garantito Lautaro Martinez. Poco coinvolto, ma anche poco coinvolgente. Voto 5.5

Lukaku – Nei momenti in cui l’Inter traccheggia si spazientisce e chiede maggiore intensità e qualche pallone in più. Suo l’assist per Eriksen, era a secco da quattro partite quando trova il raddoppio. Può ringraziare Perisic. Voto 7

LEGGI ANCHE > Serie A, highlights Crotone-Inter: gol e sintesi partita | VIDEO

LEGGI ANCHE > Serie A, LIVE Crotone-Inter diretta: raddoppia Hakimi

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Calciomercato: Berardi a gennaio in una big, c’è anche l’annuncio

Una scelta che viene fatta in tre, come viene annunciato per quanto riguarda l'addio di…

7 giorni ago
  • Calciomercato

Il Milan si fa rubare Suzuki: ok a un’altra big, chi va in rossonero

Il talento di Zion Suzuki sta iniziando a prendersi la scena nel calcio italiano: ora…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Juventus scatenata: doppio colpo a parametro zero dalla Serie A

La Juventus starebbe cominciando a fare quello che non le è riuscito a dovere nelle…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Affare Bernabé, va in una big in Serie A: scambio più 23MLN

Adrian Bernabé sta iniziando a prendersi la scena in Serie A: il centrocampista del Parma…

1 settimana ago
  • Calcio

Sarri lascia la Lazio, ha l’accordo con un altro club in Serie A

Si parla tanto di Maurizio Sarri e di quello che può accadere in Italia con…

2 settimane ago
  • Calcio

Milan, l’attaccante arriva dal PSG: colpo “alla Kolo Muani”

Attaccante cercasi perché il Milan sa segnare, ma non sa chiudere le partite. E Allegri…

2 settimane ago