Serie+A%2C+lotta+allo+streaming+illegale%3A+la+mossa+di+Google
calciotodayit
/2021/05/17/serie-a-streaming-google-app/amp/
Calcio

Serie A, lotta allo streaming illegale: la mossa di Google

Google e la Lega Serie A si allenano per combattere il fenomeno dello streaming illegale, la battaglia adesso è contro le App.

Continua la lotta alla pirateria in Serie A (Getty)

Nuovo capitolo della lotta agli streaming pirata per guardare le partite di Serie A. L’annoso problema della riproduzione illegale delle immagini in diretta delle gare è tornato d’attualità oggi. La Lega ha infatti intrapreso un nuovo percorso con Google che ha deciso di eliminare tutte le App che riproducono in maniera illegale le partite dal proprio Store.

Un passo avanti importante per chi sta lottando per proteggere il copyright, ma non l’unico. L’alleanza tra il massimo campionato italiano di calcio e Google proseguirà anche in futuro. L’impiego è quello di trovare strumenti innovativi per cercare di arginare sempre di più lo streaming illegale.

LEGGI ANCHE –> Telegram, chiusi 163 canali d’informazione per pirateria: l’inchiesta

Streaming Serie A, Lega e Google insieme per combattere il fenomeno

Soddisfatto dell’intesa raggiunto l’Amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo che però non abbassa la guardia: “La criminalità organizzata trova sempre nuovi modi per danneggiare questo settore. Presto arriveremo ad un livello di protezione unico al mondo”.

La battaglia continua e Google non si tira indietro: “per noi questa lotta è un impegno costante – spiega Fabio Vaccarone, vice presidente di Google Italia – e la collaborazione con la Lega è un successo. Continueremo a migliorare le nostre tecnologie e metterle a disposizione dei titolari dei contenuti per la protezione dei diritti sulle nostre piattaforme”.

Il problema della App sembra così essere stato risolto, mentre continua lo sforzo per cercare di chiudere i siti internet che trasmettono la Serie A illegalmente. A novembre una importante operazione aveva portato ad oscurare oltre 1000 siti “pirata”. Tutto mentre gli stessi portali stavano trasmettendo Sampdoria-Cagliari, una brutta sorpresa sicuramente per chi stata utilizzando questo servizio illegale.

Matteo Oneto

Share
Published by
Matteo Oneto

Recent Posts

  • Calciomercato

Napoli, nuovo innesto a gennaio: dallo Sporting per 30mln

Il Napoli sta già pensando ai rinforzi in vista dell’inverno ed un nuovo profilo di…

16 minuti ago
  • Calciomercato

Cannavaro in panchina: arriva la svolta, dove sta andando

Nuova panchina per Fabio Cannavaro. Ecco le ultimissime sul futuro dell'ex capitano dell'Italia 2006 che,…

1 ora ago
  • Calcio

Milan, bomber a gennaio: il brasiliano arriva per 40 milioni

Il Milan sta lavorando per regalare a Massimiliano Allegri un nuovo attaccante centrale ed in…

2 ore ago
  • Calcio

Rissa in città prima della Champions: cosa rischia il Napoli

Prima della Champions League è scoppiata la rissa in città, in immagini spiacevoli che hanno…

4 ore ago
  • Calciomercato

Gasperini infuriato: il sostituto di Dovbyk arriva a gennaio

Una nuova occasione di calciomercato per accontentare subito Gian Piero Gasperini. Spunta l'intreccio a gennaio:…

5 ore ago
  • Calcio

Juve: affare alla Koopmeiners, arriva dall’Atalanta

A centrocampo la Juventus potrebbe cambiare molto e per la sostituzione gli occhi sono puntati…

8 ore ago