Pagelle+Villarreal+Manchester+United%3A+nella+lotta+McTominay+%C3%A8+un+gladiatore
calciotodayit
/2021/05/26/pagelle-villarreal-manchester-united-nella-lotta-mctominay-e-un-gladiatore/amp/
Calcio

Pagelle Villarreal Manchester United: nella lotta McTominay è un gladiatore

Le pagelle della finale di Europa League con un Manchester United più forte ma sicuramente molto meno brillante del Villarreal, capace di interpretare la gara con maggiore intensità

Contrasto tra Pedraza e Bailly nella finale di Europa League (Getty Images)

Difficile trovare una finale di una coppa europea più sproporzionata di questa tra Villarreal e Manchester United: da una parte la settima classificata nella Liga, dall’altra la seconda classificata di Premier League.  Ma tutta questa differenza in campo, sostanzialmente, non si vede. Perché il Villarreal gioca una gara decisamente molto più intensa eppure senza valori tecnici di livello assoluto riesce a mettere in difficoltà uno United decisamente sfilacciato.

Villarreal Manchester United, Le Pagelle

VILLARREAL

Rulli – Due interventi importanti, un po’ di fortuna. Un portiere che è lo specchio di una squadra operaia dove ognuno fa il proprio e tutti sono necessari. Trasforma il rigore decisivo diventando l’erore della serata. Voto 7

Foyth – Rimane in campo storicamente dopo un bruttissimo colpo subito in avvio. Non sembra risentirne più di tanto. Gioca una partita molto ordinata. Voto 6.5

86′ Mario Gaspar – In un finale faticoso e confuso dimostra lucidità. Voto 6

Albiol – É una delle chiavi della  Villarreal gioca in modo accorto, concedendo pochissimo, concentrato quasi esclusivamente sulla fase difensiva. Voto 6

Pau Torres – Prende perfettamente le misure sia a Cavani, spesso decisivo in questo torneo, che a Pogba quando si trova nella sua zona. Ordinatissimo nelle ripartenze. Voto 7

Pedraza – Grandissimo dinamismo ma non solo gambe: c’è anche senso della posizione dell’equilibrio tattico in questo giocatore determinante nell’equilibrio della gara. Voto 6.5

86′ Moreno – Si preoccupa molto di tenere a bada Fred, possibile elemento di imprevedibilità nel finale. Voto 6

Yeremi Pino – La sorpresa più bella: attentissimo, sempre pronto a chiudere e appoggiare i compagni. Gioca con la solidità di un veterano. Voto 6.5

76’ Alcacer – Entra con il pensiero dei supplementari, gioca con grande applicazione e in modo semplice ed estremamente concreto. Voto 6

Capoue – In una squadra che fa del collettivo e dello spirito di sacrificio la sua principale caratteristica, spicca per dedizione pur con qualche sverniciatura sulle ripartenze. Voto 6

Dani Parejo – Non particolarmente elegante e nemmeno tecnicamente bellissimo da vedere. Ma dà peso a tutto il reparto. Voto 6

Trigueros – Ha sempre un atteggiamento positivo, di grandissimo spirito servizio. Uno di quei giocatori che, quando non è in campo, fa pesare la sua assenza. Non molla un centimetro. Voto 7

76’ Moi Gomez – Il suo ingresso toglie qualcosa ai gialli sotto l’aspetto della qualità ma mantiene altissima l’intensità del centrocampo per limitare Greenwood e Pogba. Voto 6.5

Bacca – Pur con un atteggiamento un po’ ondivago e incostante si dimostra un giocatore un grado di diventare pericoloso in qualsiasi momento, se necessario letale. Voto 6

59’ Coquelin –  In teoria un trequartista, in pratica va a rimpolpare il centrocampo lasciando il povero Moreno del tutto isolato fino al termine. Voto 6

Gerard Moreno Sapeva di avere poche opportunità per fare la differenza si piazza sulle calcio piazzato che diventa decisivo per il vantaggio con l’istinto di un predatore e non sbaglia. Voto 7

LEGGI ANCHE > DIRETTA Villareal-Manchester United: la cronaca minuto per minuto

LEGGI ANCHE > 

Gerard Moreno, trenta gol stagionali (Getty Images)

MANCHESTER UNITED

De Gea – Incolpevole sul gol di Gerard Moreno, spettatore per quasi tutta la gara, decisivo in una sola occasione: ma molto importante. Consegnargli l’onore dell’errore decisisvo dsl dischetto sarebbe ingiusto. Voto 6

Wan Bissaka – Cresce nel secondo tempo trovando con maggiore frequenza il lato profondo, Proprio da una delle sue incursioni arriva il gol del pareggio. Voto 6.5

Lindelof – É uno degli anelli deboli della difesa del Manchester United che, per la verità, quest’anno sbagliato molto. Colpevolissimo per il modo in cui si dimentica di Gerard Moreno sul gol del Villarreal. Voto 5

Bailly – l’atteggiamento estremamente accorto del villa reale, forse, avrebbe potuto consentire anche di giocare con maggiore spregiudicatezza, creando superiorità numerica a centrocampo. Ci riesce di rado. Voto 6

116′ Tuanzebe – SV

Shaw – Poteva essere uno dei grimaldelli del Manchester United ma vive una serata di scarsa ispirazione, sostanzialmente piuttosto mediocre. Voto 5.5

Pogba – Fa grande fatica ad imporsi e sicuramente vive indirettamente la giornata di scarsa vena di Bruno Fernandes. Poche azioni degne del suo strapotere fisico. Voto 5.5

116′ James – SV

McTominay – Uno di quei giocatori che si amano incondizionatamente anche quando sbagliano, un coraggio da leone, una ferocia agonistica assoluta. Voto 7.5

Rashford – Un fantasma. Di sicuro non nelle sue migliori condizioni. Non è in grandissime condizioni ma si trova sempre molto lontano e isolato dal gioco. Voto 5

Bruno Fernandes – Lontanissimo dal miglior giocatore visto non solo in Premier League ma anche in Europa League. Il Villarreal lo irrettisce rendendogli praticamente impossibile anche soltanto affacciarsi sul pallone. Voto 5

100′ Fred – SV

Greenwood – Nel gran traffico presidiato dai giocatori avversari cerca il tocco rapido e il movimento senza palla. Non trova mai spunti davvero efficace. Poi nel secondo tempo prende quota. Voto 6

Cavani – Fa quello che deve. Ha sulla coscienza due palle gol nel primo tempo. Ma si conferma determinante in una squadra aggrappata alla sua esperienza e al suo talento. Voto 6.5

Cavani ancora una volta decisivo per il Manchester United (Getty Images)
Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Juventus, Vlahovic ai saluti: scambio con l’Atletico Madrid

Su Dusan Vlahovic, che sta vivendo una nuova primavera alla Juventus, c'è forte l'interesse dell'Atletico…

3 ore ago
  • Calcio

Sorpresa Vucinic: è il nuovo allenatore, quando farà l’esordio

Lo storico ex Serie A, Mirko Vucinic, diventa allenatore e per lui arriva subito una…

3 ore ago
  • Calcio

Arresto per l’ex Juve: il club rescinde, cosa è successo

Scioccante notizia arriva a seguito del comunicato ufficiale, da parte del club, sull'ex fuoriclasse della…

6 ore ago
  • Calcio

Sorpresa in panchina: scelto Ancelotti, firma subito

Il tecnico è pronto a lasciare il Botafogo per iniziare una nuova avventura: una panchina…

7 ore ago
  • Calciomercato

Accordo con Orsolini: ha deciso con chi firma in Italia

Il nome di Riccardo Orsolini è finito sulla lista di tanti club in quest'ultima sessione…

7 ore ago
  • Calciomercato

Juric a forte rischio esonero: sorpresa Atalanta per il sostituto

Ci sono conferme che riguardano il possibile esonero di Ivan Juric che con l'Atalanta adesso…

8 ore ago